Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

Apre a Milano il primo store di prodotti made in carcere

MILANO – Cinque vetrine per uno spazio di 200 mq: è il nuovo store dei prodotti e dei servizi “made in carcere”, inaugurato oggi in via dei Mille 1 (angolo piazzale Dateo), a Milano. Locali messi a disposizione dal Comune per incontrare, conoscere e acquistare i manufatti delle 15 realtà imprenditoriali nate nelle carceri di […]

Scopri di più

Ecco come porre “un limite all’azzardo”. Le richieste ai candidati

Poteri di controllo sulla diffusione dei giochi sul territorio a sindaci e giunte comunali, nessuna variabilità della tassazione sui giochi, portare a termine il percorso per l’inserimento del gioco patologico nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), regolamentare la pubblicità e vincolare l’1% del fatturato annuo al finanziamento della prevenzione e della cura. Sono queste alcune […]

Scopri di più

Snai, più giochi e più favorisci le associazioni. Quando la beneficenza diventa “compulsiva”

La beneficenza diventa “compulsiva”. Qualcuno potrebbe pensare “magari” così finiremmo di parlare di Terzo settore in crisi e della chiusura di tante associazioni messe in ginocchio da questo tempo di magra, ma il comunicato stampa arrivato oggi da Snai, la società leader in Italia per la gestione delle scommesse sportive e ippiche, ha un risvolto […]

Scopri di più

Al via un bando per diventare Tagesmutter, per l’avvio di nidi familiari

La Cooperativa Sociale AmaAquilone, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Maestrale di Cattolica, sperimenta nella provincia di Ascoli Piceno nuove prassi e servizi di assistenza domiciliare all’infanzia. Le donne lavoratrici spesso hanno difficoltà a trovare una soluzione adatta alle proprie necessità nei tradizionali servizi all’infanzia (asilo nido e scuola materna). I nidi domiciliari diversificano […]

Scopri di più

Rapporto Oedt-Europol

La relazione congiunta dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt) e dell’Europol sul mercato europeo degli stupefacenti, pubblicata oggi a Bruxelles, mostra uno spaccato della produzione e del traffico delle sostanze stupefacenti in Europa. Vediamole. Eroina. “Il problema dell’eroina in Europa ha le sue radici in gran parte nel 1990 ed è caratterizzato oggi […]

Scopri di più

Onlus ‘sponsorizzate’ dalle multinazionali del gioco d’azzardo

MILANO – È tutto alla luce del sole, ma nessuno finora se n’è accorto. Le multinazionali del gioco d’azzardo sponsorizzano progetti di solidarietà e sviluppo in Africa o centri per giovani in Italia o la ricerca scientifica. Da Save the children a Emergency, da Sant’Egidio ad Amref, da Telethon alla fondazione Umberto Veronesi: è lungo […]

Scopri di più

Eroina in declino. Ma causa ancora tre quarti delle morti in Europa

Con 1,4 milioni di consumatori problematici, l’eroina continua a rappresentare “la causa principale delle patologie e dei decessi correlati all’assunzione di droghe all’interno dell’Unione europea”. È quanto afferma la Relazione annuale 2012 dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt), presentata oggi a Lisbona. Tuttavia, spiega l’Osservatorio, pur essendo persistenti, i problemi legati all’eroina sono […]

Scopri di più

Corso di 30 ore di ‘Cucina specialità di mare’

Il corso nasce dalla collaborazione tra la Coop. Soc. Ama-Aquilone – Agenzia di Formazione e l’Hotel International di San Benedetto del Tronto. Il programma didattico prevede una lezione di tipo teorico (principi di igiene e trattamento alimenti) e n.5 laboratori tematici condotti dallo chef dell’Hotel International MAURO MICHETTI: Il calendario concordato è il seguente: Giovedì […]

Scopri di più

Droghe, ‘Roma lasciata in grande difficoltà’. Protestano gli operatori

“In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, in cui si allarga l’area del disagio, a Roma si taglia sui servizi e si decide così di lasciare la città in una situazione di estrema difficoltà”. Usa parole dure, Carlo De Angelis, presidente del Cnca Lazio, per spiegare i motivi del presidio in corso […]

Scopri di più