Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

Maggiorenni con dipendenza da alcol

Ci rivolgiamo a persone con problematiche alcol correlate sia di tipo primario (dove l’alcolismo è il disturbo primario) che secondario (dove la dipendenza coesiste con un disturbo psichico che precede lo sviluppo dell’alcolismo).

L’approccio terapeutico prevede risposte di tipo educativo, affiancate ad interventi psicoterapeutici e medico-psichiatrici.

I presupposti che guidano tale intervento considerano l’alcolismo un disturbo “sistemico” che coinvolge l’individuo, la famiglia ed anche i sistemi “altri” in cui la persona è inserita. 

Obiettivi generali del percorso terapeutico

Assesment farmacologico

Valutazione dell'efficacia, sicurezza e tollerabilità dei farmaci nei pazienti. Consente di personalizzare le terapie farmacologiche in base alle caratteristiche individuali e alle necessità cliniche.

Ri-acquisizione e mantenimento di aree di autonomia personale

Attraverso anche la cura della propria persona e dello spazio assegnato.

Miglioramento delle condizioni di salute e ri-acquisizione delle facoltà preesistenti

Con raggiungimento/mantenimento astinenza.

Ri-costruzione delle relazioni familiari e acquisizione di nuove capacità relazionali

Con definizione di un progetto successivo di reinserimento sul territorio.

Programmi e attività

Colloqui terapeutici individuali e di gruppo

Colloqui familiari, di orientamento e di progettazione

Gruppi pedagogico-riabilitativi

Gruppi familiari

Ergoterapia

Recupero scolastico

Formazione professionale

Ippoterapia ed onoterapia (Casa La Speranza)

CHIEDI AIUTO

HAI BISOGNO DI AIUTO? Scrivici ora e ti ricontatteremo.