Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

La voce del Vento – Festa dell’Ama-Aquilone il 7 luglio 2013 dalle ore 16.30

Essere Non controvento ma nel vento, come recita il titolo della riflessione di Francesco Cicchi. Una festa intensa come ogni anno con momenti emozionanti con le dimissioni dei ragazzi, di riflessione e spiritualità con la messa di Mons. Albanesi, ma anche di musica con i Tukish Cafè e i Super Stereo Radio Ok Torna come […]

Scopri di più

Rapporto ecomafia 2013: malaffare fattura 16,7 miliardi

Il giro di affari legato all’illegalita’ ambientale, il fatturato dell’Ecomafia, e’ di 16,7 miliardi, in sostanza oltre il doppio di quanto costerebbe eliminare l’Imu e scongiurare l’aumento di un punto dell’Iva, misure per le quali il ministro delle Finanze Fabrizio Saccomanni indica un fabbisogno complessivo di 8 miliardi. Un giro d’affari costruito su un volume […]

Scopri di più

Ateo per grazia di Dio, credente per amore di ragione

Io, Paolo Farinella, prete cristiano cattolico, incardinato nella chiesa locale di Genova, consapevole della gravità del momento storico per il mondo, le chiese e le religioni, nel pieno possesso delle mie facoltà mentali e spirituali, con il presente duplice atto pubblico di abiura e di fede, voglio deporre un piccolo seme a testimonianza presente e […]

Scopri di più

Piano carceri, ‘no alle pene alternative solo perchè costano meno’

“Lavoriamo per spostare le persone da un contenitore ad un altro ma non si pensa mai al senso del percorso di reinserimento sociale”. Con queste parole Riccardo Gatti, direttore del Dipartimento dipendenze dell’Asl di Milano commenta il piano carceri proposto dal Governo. Quest’idea di puntare sulle pene alternative, sostiene Gatti, funziona solo se esiste un […]

Scopri di più

Piano carceri. Gonnella: “10 mila posti annunciati da Cancellieri? Solo chiacchiere”

“Il piano per 10 mila posti nelle carceri italiane? Sono solo chiacchiere”. Duro il commento di Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, sul “piano carceri” messo a punto dal ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, riportato oggi dal Corriere della Sera. Un piano che prevede la creazione di 10mila nuovi posti entro il 2015, un decreto […]

Scopri di più

Indignazione profonda per la sentenza su Stefano Cucchi

Sento forte di dover condividere con voi la mia enorme indignazione per la sciagurata sentenza sulla morte di Stefano Cucchi. Ormai poter credere in qualcosa o qualcuno è diventato impossibile, anche la giustizia, che per definizione dovrebbe fare giustizia , bè anche lei ha abdicato, ormai più che una dea bendata, mi sembra una che […]

Scopri di più

Cala la pubblicità, anche il gioco d’azzardo mostra segni di cedimento

Se lo stato di salute di un settore industriale lo si capisce dagli investimenti pubblicitari su giornali e televisioni, anche il gioco d’azzardo comincia a dare i primi segni di cedimento. Le società che gestiscono dalle lotterie alle slot machine, dal poker on line al gratta e vinci nel 2012 hanno investito complessivamente 84,3 milioni […]

Scopri di più

Tossicodipendenti sempre più emarginati, l’Europa lancia l’allarme

“Il fenomeno droghe in Europa è relativamente stabile, il consumo di droga rimane alto rispetto agli standard storici nonostante alcuni cambiamenti positivi, ma la disoccupazione giovanile e i tagli ai servizi possano far riemergere i ‘vecchi’ problemi”. Riguarda una tossicodipendenza sempre più legata all’emarginazione l’allarme lanciato questa mattina dall’Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona (Oedt) […]

Scopri di più

Nasce l’Osservatorio sulle dipendenze patologiche nelle Marche

Il Crea (Coordinamento regionale degli enti accreditati) grazie al Progetto finanziato dalla Regione Marche con decreto n° 61/POL. del 11/05/2012 ha costituito l’osservatorio epidemiologico sulle dipendenze patologiche (Oed) della Regione Marche. L’osservatorio è stato lanciato ufficialmente oggi, 6 giugno 2013, nell’ambito del seminario “Le dipendenze nelle Marche: dalla lettura dei dati all’analisi degli interventi”, in […]

Scopri di più