Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

Psicofarmaci e carcere: la testimonianza arriva da Casa Ama.

 Il 1 febbraio 2016 l’Espresso pubblica un’inchiesta dal titolo “Psicofarmaci dietro le sbarre: così si annullano gli esseri umani”. Un’indagine sull’uso incontrollato di farmaci all’interno delle carceri italiane. I detenuti chiamano questa usanza “il  carrello della felicità”, in grado di calmare (e colmare) ansie, di far passare il tempo, di permettere di resistere. La denuncia […]

Scopri di più

Il gusto è una sinfonia a quattro mani: il 25 febbraio accomodati a tavola con noi

Giovedì 25 febbraio alle ore 18.30, presso lo storico Caffè Meletti di Ascoli Piceno si terrà il convegno “Più che Biodiverso: dalla natura alla ricerca dell’eccellenza”. Relatori per l’occasione Sigismondo Gaetani della Degusteria del Gigante, Rutilia Pasqualetti Agronoma della Cooperativa Ama Aquilone, Eduardo Lo Giudice dell’Orto Antico di Senigallia e Ambra Michelini dell’Assam Regione Marche. […]

Scopri di più

Passaggio dagli OPG alle REMS. Come sta andando?

Il decreto per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) del 2014 ha imposto la chiusura delle sette strutture italiane a favore di Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Gli Opg nascono a metà degli Anni ‘70 in alternativa ai settantasei manicomi presenti in Italia e sorti negli anni ’30. Trattasi di strutture […]

Scopri di più

Morti per overdose: la Spagna lancia l’App salvavita.

L’ idea principale è quella di utilizzare le nuove tecnologie nella prevenzione dalla “morte per overdose”. Secondo i dati dell’Eurostat del 2013, l’overdose da eroina è una delle principali cause di morte tra i tossicodipendenti europei tra i 15 e i 39 anni. I principali motivi risiedono nel sovraddosaggio della sostanza, nell’uso di eroina dopo un periodo […]

Scopri di più

Gran Bretagna: il ruolo “accattivante” di alcol e tabacco nei video in rete.

Una ricerca inglese ha analizzato il ruolo delle immagini contenenti azioni di consumo di alcol e tabacco nei video musicali reperibili su You Tube, misurando il livello di potenzialità che tale esposizione ha sul comportamento di emulazione. I contenuti dei video presenti in rete, quotidianamente visti e condivisi dalle nuove generazioni, presentano infatti un’elevata quantità […]

Scopri di più

Laboratorio pizzaiolo: a febbraio la prima edizione

E’ online il bando per l’accesso al laboratorio di pizzaiolo. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 12 febbraio 2016. Il corso è a numero chiuso con un massimo di 10 posti disponibili. L’Agenzia Accreditata Ama Formazione, all’interno del progetto “L.I.F.E. 2” – Lavoro, Integrazione, Futuro, Economia dalla Fondazione Prosolidar Onlus, presenta […]

Scopri di più

Concretizzare i diritti: politiche di controllo sulle droghe e diritti umani.

New York, 22 gennaio 2016. In vista dell’Assemblea Straordinaria UNGASS prevista per la primavera del 2016, le Nazioni Unite ripensano le loro politiche sulla droga e presentano un documento all’interno dell’International Harm Reduction Association. L’attuale politica sulle droghe viene descritta come un “universo parallelo rispetto ai diritti umani”. Storicamente, gli obiettivi nazionali della lotta alla […]

Scopri di più

Coop. Alleanza 3.0. Il nuovo anno è all’insegna della tenerezza.

Tobia è un asinello combina guai, uno dei protagonisti della campagna educativa “Gli amici della fattoria” promossa da Coop. Alleanza 3.0 con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al mondo animale.  E proprio la Coop. Alleanza 3.0, ha donato questo gigante peluches ai bambini di Casa Augusto Agostini della Cooperativa Ama Aquilone, che hanno decisamente apprezzato il […]

Scopri di più

Giornata della memoria: le iniziative ad Ascoli Piceno

Come ogni anno, l’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno celebra il 27 gennaio, giorno in cui gli alleati liberarono il lager di Auschwitz, con un articolato programma di eventi. Michael Urich, rabbino e scrittore polacco, sopravvissuto alla Shoa, sarà ospite della Giornata della Memoria, in ricordo della Shoah e della persecuzione degli ebrei da parte del […]

Scopri di più