Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

Stati Generali dell’Esecuzione Penale: i tavoli di lavoro ed il documento finale

Operatori penitenziari, magistrati, avvocati, esperti, rappresentanti della cultura e dell’associazionismo civile: in più di 200 hanno lavorato, per quasi un anno, attorno a 18 tavoli tematici, chiamati dal Ministero della Giustizia ad inventare “un modello di carcere all’altezza dell’articolo 27 della Costituzione”. Riportiamo i temi dei Tavoli di lavoro. Tavolo 1 – Spazio della pena: […]

Scopri di più

Biography: i minori e quel progetto di teatro sociale dedicato ai sogni

Si chiama Dream Twice ed è lo spettacolo di teatro sociale andato in scena domenica 15 maggio. Nato dal progetto di teatro Sociale Biography, ha portato sul palco della Chiesa di San Pietro in Castello i ragazzi de “La Navicella”, la comunità educativa per minori dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, gestita dalla Cooperativa Ama Aquilone. […]

Scopri di più

Ungass 2016: il documento conclusivo

“Il nostro impegno comune per affrontare efficacemente e contrastare il problema mondiale della droga”. Il CNCA ha diffuso il documento approvato dall’Assemblea Generale dell’ONU nella Sessione Speciale sulle Droghe (Ungass 2016). Riportiamo alcuni passaggi importanti. “Ci rendiamo conto che, mentre sono stati compiuti progressi tangibili in alcuni settori, il problema mondiale della droga continua a presentare […]

Scopri di più

Osservatorio Europeo delle droghe: il nuovo report sul mercato Europeo dell’MDMA

L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze ha pubblicato l’ultimo rapporto sui cambiamenti nel mercato europeo dell’MDMA, che contiene i dati sulle nuove tendenze quanto a produzione, traffico e consumo. La 3,4-metilenediossimetanfetamina, più comunemente nota come MDMA o Ecstasy è una metamfetamina dagli spiccati effetti eccitanti, anche se non propriamente psichedelici. Si tratta di un […]

Scopri di più

Narcomafie: Il report dei sequestri di droga in Italia

8 tonnellate di stupefacenti di cui 1,2t di cocaina, oltre 5t di hashish, 1,6t di marijuana e 64 kg di eroina. I dati si riferiscono ai sequestri avvenuti da gennaio a marzo 2016 e sono stati elaborati, dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga-Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il 10 marzo.  

Scopri di più

Ama Formazione: conclusa la prima edizione del laboratorio di comunicazione

Si è conclusa la prima edizione del laboratorio di comunicazione organizzato dall’Agenzia Accredita Ama Formazione insieme alla testata giornalistica Riviera Oggi. Frutto delle lezioni sono una pagina dedicata con le inchieste ideate e realizzate dai partecipanti ed una diretta web che ha raccontato il laboratorio. Il laboratorio di primo livello tenuto dal giornalista Pier Paolo […]

Scopri di più

Ungass 2016: l’intervento del Ministro della Giustizia Andrea Orlando

“Affrontare il problema mondiale della droga è una delle grandi sfide globali del nostro tempo. Dall’entrata in vigore delle convenzioni sulla droga e dall’adozione della Dichiarazione Politica del 2009, abbiamo acquisito esperienza e sono emerse nuove sfide. Abbiamo quindi bisogno di regolare le nostre politiche nazionali ed internazionali rafforzando i progetti che hanno dimostrato di essere efficaci […]

Scopri di più

Ungass 2016

Si apre domani la sessione speciale sulle droghe dell’Assemblea Generale Onu. Un dibattito sulla validità delle politiche mondiali e sull’attuale cornice legislativa rappresentata dalle Convenzioni internazionali, che include le Agenzie Onu, i governi, i ricercatori, la società civile e i soggetti direttamente coinvolti, dai consumatori ai contadini delle coltivazioni su piccola scala di piante illegali per […]

Scopri di più

Quando la sovranità popolare non ha più peso

Il referendum è uno strumento di esercizio della sovranità popolare, l’esito referendario costituisce, secondo la dottrina, una fonte del diritto primaria che vincola i legislatori al rispetto della volontà del popolo. Il referendum è l’espressione più diretta della volontà popolare, una questione, prima di tutto, di ordine civico e correttezza istituzionale.Il referendum è un istituto […]

Scopri di più