Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

Ungass 2016

Si apre domani la sessione speciale sulle droghe dell’Assemblea Generale Onu.

Un dibattito sulla validità delle politiche mondiali e sull’attuale cornice legislativa rappresentata dalle Convenzioni internazionali, che include le Agenzie Onu, i governi, i ricercatori, la società civile e i soggetti direttamente coinvolti, dai consumatori ai contadini delle coltivazioni su piccola scala di piante illegali per ragioni di sussistenza.

Questi gli argomenti che verranno trattati:

– riduzione della domanda e misure correlate, inclusi la prevenzione ed il trattamento, nonché la questioni relative alla salute; garantire la disponibilità delle sostanze controllate per scopi medici e scientifici (“farmaci e salute”);
– riduzione dell’offerta e misure correlate; risposte ai reati connessi alla droga; contrastare il riciclaggio di denaro e promuovere la cooperazione giudiziaria (“la droga e il crimine”);
– questioni trasversali: droghe e diritti umani, i giovani, le donne, i bambini e le comunità;
– questioni trasversali: le nuove sfide, le minacce e le realtà nel prevenire e affrontare il problema mondiale della droga nel rispetto del diritto internazionale; il rafforzamento del principio di responsabilità comune e condivisa e la cooperazione internazionale;
– sviluppo alternativo; cooperazione regionale interregionale e internazionale in materia politica di controllo della droga equilibrata orientata allo sviluppo; affrontare le questioni socio-economiche.

Uno slancio, senza precedenti, verso il cambiamento.