Approvato il progetto per il Servizio Civile Universale promosso dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Ama Aquilone ospiterà 6 volontari, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni.
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA
Per partecipare alla selezione, sono richiesti i seguenti requisiti:
1) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea, purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
2) aver compiuto il diciottesimo anno d’età e non aver superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) alla presentazione della domanda;
3) non aver riportato condanne penali.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domande Online (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di candidatura dovranno prevenire entro e non oltre le 14:00 del 15 ottobre 2025.
L’INDENNITÀ ECONOMICA
Per ogni volontario è previsto un assegno mensile di euro 507,30.
PROGETTO DEL SERVIZIO CIVILE:
Titolo: Agrisocialclub inclusione sociale in agricoltura_2
Area di intervento: Agricoltura sociale (attività di riabilitazione sociale, attività sociali e di servizio alla comunità con l’uso di risorse dell’agricoltura, attività terapeutiche con ausilio di animali e coltivazione delle piante).
Obiettivo del progetto: partecipare alle attività di agricoltura sociale, come strumento inclusivo per soggetti in condizioni di emarginazione.
Posti disponibili: 6 (1 riservato ai giovani con minori opportunità)
Sede: Casa AMA
Contrada Collecchio, 19_ Castel di Lama (AP)
Per la descrizione del progetto, clicca qui.
INFO
Diana Di Giacinti
E serviziocivile@ama-aquilone.it
M 370 3046237
(dal Lunedì al Venerdì ore 14:00-17:00)
Per ulteriori approfondimenti, potete consultare la pagina https://www.cnca.it/servizio-civile/