Persone con dipendenze patologiche che intendono effettuare un percorso di disassuefazione e necessitano di beni di prima necessità e per la cura e dignità della persona (beni NON coperti dalla retta) e piccoli beni e servizi necessari per l’inclusione sociolavorativa
Costituzione del gruppo amministrativo di coordinamento, analisi dei singoli casi che necessitano di particolare sostegno per supportare i percorsi terapeutici
Analisi dei potenziali fornitori
Erogazione misure di sostegno
Redazione concertata della progettazione esecutiva e del testo dell’Atto Notarile per la costituzione dell’ATS;
Formalizzazione e sottoscrizione dell’Atto.
L’avvio della PROGETTAZIONE ESECUTIVA ha riguardato:
01-12-2022 fino al 30-06-2024 in fase di conclusione
Risultati raggiunti nel territorio dell’AST di FERMO
L’iniziativa – come da accordi dipartimentali- dato il successo riscontrato, prosegue con altre linee di finanziamento
Casa la speranza: 0734.860128
Referenti progettuali:
– Isabella Sandroni
– Pierluigi Riccioni
Mail: casa.lasperanza@ama-aquilone.it