Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

Progettiamo il futuro

Azioni di supporto educativo e formativo per le famiglie e il personale scolastico.

Finalità

Il progetto mira alla promozione di comportamenti protettivi dei giovani studenti frequentanti le scuole secondarie di I grado (11-13 anni) attraverso un intervento di prevenzione multicomponente; si implementeranno cioè azioni innovative a sostegno della genitorialità consapevole, della formazione del personale scolastico e dello sviluppo di messaggi/clip sulle piattaforme social maggiormente utilizzati dai giovani in età scolare circa i comportamenti protettivi sull’uso di sostanze stupefacenti.

Scopri di più sul progetto

Obiettivi e Azioni

  • Promuovere nelle famiglie degli studenti delle scuole secondarie di I grado una genitorialità consapevole e supportante (parent training);
  • Formare il personale scolastico delle scuole secondarie di I grado sui segnali di insorgenza di comportamenti problematici legati all’uso di sostanze, in particolare la cannabis;
  • Promuovere la consapevolezza sui comportamenti a rischio e comportamenti protettivi nei giovani studenti delle scuole secondarie di I grado legati all’uso di sostanze, in particolare la cannabis, utilizzando videopillole da diffondere in rete sulle piattaforme maggiormente utilizzate e con il coinvolgimento attivo dei giovani, secondo i principi della peer education.

  • Potenziamento delle competenze genitoriali supportanti lo sviluppo sano di adolescenti frequentanti le scuole secondarie di I grado;
  • Personale scolastico delle scuole secondarie di I grado formato per riconoscere i segnali di insorgenza dei comportamenti a problematici legati all’uso di sostanze, in particolare la cannabis;
  • Potenziamento delle conoscenze dei giovani studenti delle scuole secondarie di I grado sui rischi connessi all’uso di sostanze e sui comportamenti protettivi all’iniziazione dell’uso di sostanze.

Durata

Il Progetto si svilupperà nell’arco di 24 mesi, da Luglio 2024 a giugno 2026

Contatti

Fabio Mariani – fabio@ama.coop;
Pierluigi Riccioni– pierluigiriccioni@gmail.com;