Interventi e servizi di prossimità per l’aggancio di persone a rischio, o con uso problematico di sostanze che non riescono a mantenersi drug-free e/o a seguire fedelmente le indicazioni terapeutiche concordate
Persone con dipendenze patologiche ( o giovani in qualche maniera vicini ai luoghi di spaccio e/o consumo) con o senza precedenti esperienze di cura e/o di affidamento ai servizi sia ambulatoriali che residenziali ovvero che stanno effettuando un percorso di disassuefazione attraverso i servizi del pubblico e del privato sociale accreditato dell’odierna AST di Fermo; le persone sono state aggregate secondo 3 criteri:
Costituzione del gruppo amministrativo di coordinamento,
Analisi dei singoli fenomeni e studio dettagliato circa le 3 singole macroaree individuate nel totale delle persone con dipendenze patologiche che fanno riferimento ai servizi residenziali e ambulatoriali presenti sul territorio dell’odierna AST di Fermo:
L’avvio della PROGETTAZIONE ESECUTIVA ha riguardato:
01 Dicembre 2022 – 30 Giugno 2024
Dall’inizio del Progetto l’equipe ha interagito in continuità con circa 125 ragazzi; sono stati realizzati diversi incontri con leader formali ed informali del territorio ( esponenti di ASD , REFERENTI DI QUARTIERE , dell’AMBITO e del Comune di Porto San Giorgio) .
Le persone prese in carico e seguite per rafforzare le loro “life skills in particolare sono 65, e sono stati effettuati 45 incontri con familiari di adolescenti intercettati.