Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

Oltre i servizi, creare ricchezza per la comunità


“Il welfare nelle Marche: tra coesione sociale e sviluppo”: ad Ancona lunedì 13 giugno, sono state presentate le esperienze di “Rigenerazione del welfare”. Il Ministro Poletti ha chiuso i lavori del convegno organizzato da LegaCoopSocialiMarche.

“Occorre creare una rete generale di protezione sociale, con politiche per il lavoro, per il sociale, per la povertà. Per fare questo è necessario costruire due pilastri: sostegno al reddito e presa in carico su progetti individualizzati, realizzati da un contesto fatto da assistenti sociali, centri per l’impiego e dal mondo del volontariato e dall’associazionismo. Il nostro obiettivo è realizzare un’operazione sul versante del welfare capace di mettere in campo, a sostegno delle persone, il valore dell’esperienza di tutti gli attori del territorio”.

Così Giuliano Poletti Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, ha chiuso il suo intervento nell’ambito del convegno, “Il Welfare nelle Marche: tra coesione sociale e sviluppo”, tenutosi ieri ad Ancona ed organizzato da LegaCoopSocialiMarche.

Una realtà, quella delle 69 cooperative sociali di Legacoop Marche, 317 quelle attive in tutta la regione, che registra un valore di produzione di 172 milioni, su un totale regionale di 311 milioni, e 7.060 occupati sui 12.560 delle Marche. Hanno aperto l’incontro le voci dei protagonisti della cooperazione sociale con quattro esempi di esperienze di “Rigenerazione” del welfare. Andrea Scocchera, Cooss Marche con Cives, “Una filiera di coop sociali A e B per l’innovazione sociale e urbana”, Simona Giommi, Labirinto, ed il progetto Le rondini, “Il diritto al lavoro, il dovere del lavoro”, Cesare BaldeschiDe Rerum Natura, di Oltre i servizi, “L’esperienza di una coop sociale B nell’agricoltura sociale” e Carla Capriotti – Ama Aquilone con Ama Terra, “Ergoterapia, agricoltura biosociale e reinserimento socio – lavorativo”.

E’ seguita poi la tavola rotonda “Il welfare nelle Marche: tra coesione sociale e sviluppo” cui hanno partecipato Gianfranco Alleruzzo, presidente Legacoop Marche, Alessandro Marini, direttore generale Asur MarcheGiovanni Santarelli, Dirigente P.F. Programmazione sociale Regione Marche, Diego Mancinelli, portavoce Forum Terzo settore Marche.