Una carezza alla montagna
Di Giuseppe Frangi Cos’è il Gran Sasso? Una montagna o qualcosa di più e altro? Dalle finestre dello studio di Giuseppe Stampone, alle porte di Teramo, il Gran Sasso è palesemente qualcosa di più e di altro. Incombe con la sua sagoma triangolare (la parete Est del Corno Grande), la mattina fiammante per il sole, dal secondo pomeriggio buia […]
Scopri di piùAma. Da scoprire
Donare amore significa creare un clima di equilibrio e, alla fin fine, cercare insieme la felicità. Il recupero delle capacità dello spirito produce ciò che è chiamata pace. Non soltanto in termini materiali (assenza di competizione e di guerra), ma anche spirituali. La parola amare, da cui «ama» che è indicativo o imperativo, è inflazionata. […]
Scopri di piùLigazzo rubio, il filo rosso che mi guida nel labirinto del mondo
Antonio Marras è uno dei più importanti stilisti italiani. Nonostante il successo e la grande illuminazione mediatica che ne è conseguita, Marras non ha mai voluto staccarsi dalle sue radici. Per quanto sia stato risucchiato da Milano per logiche di lavoro, non si è mai staccato affettivamente e concretamente dalla sua Alghero. Il rapporto con […]
Scopri di piùCustodi pro-tempore del creato
La prima parte della vita l’ho vissuta in campagna, eravamo contadini, non avevamo la luce elettrica, coltivavamo la terra con gli animali, raccoglievamo l’acqua piovana, avevamo un grande rispetto per la terra. Il filosofo e poeta greco Senofane diceva: «dalla terra tutto deriva», e noi vivevamo in armonia con il Creato. La prima balla di […]
Scopri di piùNasce la SIPaD Marche
Si è tenuta Venerdì 7 ottobre a Casa Ama, sede della Cooperativa sociale Ama Aquilone, l’assemblea costitutiva e l’approvazione dello statuto della SIPaD Marche. La SIPaD, Società Italiana Patologie da Dipendenza, è un’organizzazione scientifica nazionale che ha, tra gli obiettivi prioritari, la partecipazione attiva di tutti i soci nelle attività finalizzate alla migliore gestione di […]
Scopri di piùL’A-more è la forma che diamo al bisogno più importante
Vittorino Andreoli, psichiatra che all’autorevolezza aggiunge la capacità di parlare a tutti, è il protagonista dell’edizione dell’Ama Festival 2022. Il verbo che dà il titolo a questa edizione gli è ovviamente molto famigliare: sull’amare e sull’amore ha scritto tantissimo, partendo sempre dalla esperienza concreta della pratica professionale. Professore, che cosa le suggerisce questo titolo con […]
Scopri di piùAmicizia, forma di amore
Grazie ad Eugenio Borgna per questi spunti di riflessione regalati agli amici di Ama Aquilone e di Itaca. Umanità, saggezza, senso pratico e poesia stanno sempre legati in modo armonico nello sviluppo di pensieri di Borgna, che sono sempre pensieri verificati nell’esperienza quotidiana di psichiatra, che crede che la «follia sia una sorella sfumata della […]
Scopri di piùAma Festival 2022 | VII edizione
Il 2 e 3 luglio si terrà la settima edizione di Ama Festival, organizzato da Ama Aquilone Cooperativa Sociale, che festeggia in questa occasione i suoi quarant’anni di attività. Il tema scelto è “ama”, un imperativo laico che, dopo due anni di sospensione forzata del Festival, suona come un richiamo forte ed ineludibile ai valori […]
Scopri di piùTorna Ama Festival: due giorni di eventi per celebrare l’imperativo Ama
Sabato 2 e domenica 3 luglio torna in presenza Ama Festival, il festival delle arti parlate, musicate e rappresentate, che si svolge ogni anno presso Casa Ama, la Comunità più grande e sede legale della Cooperativa Ama Aquilone. La parola Ama è il filo conduttore, che unisce gli interventi dei relatori, della nuova edizione. Se […]
Scopri di più