Nuovi eroinomani sempre più integrati. La cura oggi è “in affido”
Sempre più giovani (il 34 per cento ha meno di 29 anni) e acculturati (il 44 per cento ha una laurea) e inseriti nel “normale” tessuto lavorativo (la metà). Circa 100 mila sono gli eroinomani che frequentano i Sert in Italia e questo è il loro identikit, raccontato dall’ultima ricerca di Gfk Eurisko, fatto su […]
Scopri di più‘..da una radice all’infinito’ Mostra di artigianato artistico
Dal 5 maggio al 12 maggio 2013 sarà possibile visitare la mostra di artigianato artistico “…da una radice …all’infinito” con le opere di design e i presepi artistici realizzati dalla Coop. Ama-Aquilone. Attraverso i laboratori artisticie promossi da Ama-Arte i ragazzi ospiti delle nostre strutture hanno realizzato opere di alto profilo artistico, attraverso la lavorazione […]
Scopri di piùAnisetta Meletti, nasce la versione “sociale” del liquore marchigiano
Era il 1870 quando Silvio Meletti ideò l’Anisetta: un liquore a base di anice verde ottenuto attraverso un alambicco a lentissima evaporazione che consentiva di isolare un distillato estremamente aromatico. Un ulteriore pregio derivava dalle varietà locali della pianta che crescendo sui terreni argillosi del piceno contenevano una maggiore quantità di principio attivo. A distanza […]
Scopri di piùAlcol e guida: oltre 2 milioni i giovani a rischio
Il 14,4 per cento dei maschi e il 5,6 per cento delle femmine ammette di aver consumato oltre 6 unità alcoliche in una singola occasione (binge drinking). Sono i dati, riferiti all’anno 2012, messi a disposizione dall’Istat e che l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha elaborato e diffuso oggi in occasione dell’Alcol Prevention Day (Apd). […]
Scopri di piùAzzardo a Milano, 285 persone in cura nei Sert
MILANO – “C’è molta mobilitazione sulle sale da gioco e sulle slot machine, ma quello che ci sta piombando addosso è ben più grave: la possibilità di giocare con i telefonini”: Riccardo Gatti è il direttore del dipartimento dipendenze dell’Asl di Milano e lancia l’allarme sul rischio che “chiunque potrà giocare in qualsiasi momento e […]
Scopri di più‘Lavoratori diventano trafficanti di droga per colpa della crisi’
CAGLIARI – “Impresari e lavoratori oppressi dalla crisi: per pagare i debiti accettano di trasportare un carico di droga e, molto spesso, sono quelli che vengono presi”. Parla con voce compassionevole don Gateano Galia, salesiano, cappellano del carcere di San Sebastiano a Sassari, circa 140 detenuti contro una capienza massima di 90, e direttore della […]
Scopri di piùDetenuti raggruppati in base alla pericolosità: nasce il carcere su misura
Caratterizzare gli istituti penitenziari in relazione alla posizione giuridica dei detenuti, al loro livello di pericolosità, dal termine della pena e dagli esiti dell’osservazione al fine di creare una “nuova geografia penitenziaria” che possa migliorare la qualità di vita dei detenuti, le condizioni di lavoro del personale penitenziario, rafforzare il trattamento rieducativo del condannato e […]
Scopri di piùErbe Officinali e Fitoterapia
Martedi’ 12 marzo, presso la Cooperativa Ama-Aquilone, si è tenuta l’ultima lezione della prima edizione del corso di “Erbe Officinali e Fitoterapia” in collaborazione con la Farmacia Tamburrini di Castel di Lama.Il corso fa parte di un percorso formativo e professionalizzante nell’ambito del progetto L.I.F.E. finanziato dalla Fondazione PROSOLIDAR: attraverso questo specifico laboratorio professionalizzante la […]
Scopri di piùUova di Pasqua per sostenere il Progetto di Solidarietà ‘Il Mondo di Masih’
Anche quest’anno l’Ama-Aquilone coop. soc., con l’avvicinarsi della Santa Pasqua, propone a tutte le persone, le associazioni, gli enti che in questi anni hanno contribuito sensibilmente a sostenere il Progetto di solidarietà “Il Mondo di Masih”, ad acquistare le uova di Pasqua legate al progetto. I fondi di questa campagna sono destinati a finanziare: La […]
Scopri di più