‘Sulle mie cattive strade’ dal 20 Settembre una serie di importanti seminari sul narcotraffico
“Sulle mie cattive strade – storie di narcotraffico e dipendenza”, oltre ad essere un blog tematico, diventa un seminario importante, anzi una serie di 3 incontri, previsti per Settembre, Ottobre e Novembre. Organizzati da AmaAquilone in collaborazione con l’agenzia giornalistica Redattore Sociale, “Sulle mie cattive strade” si articola in 3 date; ognuna dedicata ad una […]
Scopri di piùChi paga l’Imu? Sicuramente non la ‘Lobby New Slot’
Riportiamo l’intervento di Matteo Iori, presidente del Coordinamento nazionale dei gruppi per i giocatori d’azzardo (Conagga). Qualche giorno fa commenta così l’idea, al vaglio del Consiglio dei Ministri, di una sanatoria per le maxi multe comminate nel febbraio 2012 dalla Corte dei Conti a 10 concessionari di New Slot, per recuperare una parte del mancato […]
Scopri di piùEx manager di MIcrosoft fiuta l’affare di 1,5 miliardi di dollari: ‘legalize marijuana’ negli USA
La notizia risale a qualche mese fa ma è di quelle che fanno prudere quelli che sanno cosa rappresenterebbe, in dollari o euro, la legalizzazione delle droghe leggere; figuriamoci per tutte le altre. Cifre da capogiro in quello che ormai molti ritengono un passo inevitabile: stop alla costosissima e bagnata di sangue lotta alla droga, […]
Scopri di piùCamera di Commercio: le cifre impressionanti della crescita dell’azzardo
La Camera di commercio di Milano ha reso noto oggi i dati riguardanti il comprato giochi d’azzardo scommesse rivelando numeri impressionanti: gli italiani giocano e scommettono sempre di più. Sono oltre 9.300 le imprese specializzate in scommesse e gioco a gettoni. + 32,1% in un anno. La Lombardia e Milano da recordSfiorano quota 9.300 le […]
Scopri di piùNasce il Blog ‘Sulle mie cattive strade’ storie, recensioni, punti vista
Nasce il blog “Sulle mie cattive strade” della Coop. Ama-Aquilone Onlus. Il titolo nasce dalla canzone di Fabrizio De Andrè “la mia cattiva strada”, in quanto siamo convinti che tutti coloro che incontriamo hanno un pezzo di umanità da condividere e una storia da raccontare. Magari è una storia tragica, deviata, lontana dal conformismo e […]
Scopri di piùNarcoguerra. La vita al confine tra Honduras e Nicaragua
La lontana e dimenticata zona caraibica de La Mosquitia, che il Nicaragua si divide con l’Honduras, si e’ trasformata in una importante enclave disputata da gruppi di narcotrafficanti il cui ultimo scontro, lunedi’ 5 agosto, ha prodotto almeno 17 morti, secondo le autorita’ honduregne. Si tratta di una regione chiave nella rotta della droga che […]
Scopri di piùAccoglienza minori stranieri, i comuni si tirano indietro
È emergenza per i minori stranieri non accompagnati. Mentre continuano gli sbarchi, i centri di prima accoglienza della Sicilia (Lampedusa, Ragusa, Pozzallo) scoppiano e i comuni diffidano le comunità dall’accogliere perché non hanno fondi. Così i minori stranieri non accompagnati restano nei centri di prima accoglienza, in attesa del trasferimento. In Sicilia, in base ai […]
Scopri di piùSvuota-carceri, l’allarme degli Uepe: ‘Senza nuove risorse difficile far fronte alle richieste’
Sono 4.214 le persone che hanno svolto lavori di pubblica utilità nel 2013 (dati aggiornati al 2 agosto) attraverso l’ Uepe (l’ufficio di esecuzione penale esterna del ministero della Giustizia). Una cifra destinata a salire dopo l’approvazione definitiva oggi in Senato del decreto “svuotacarceri” che allarga la platea dei reati da scontare anche attraverso gli […]
Scopri di piùDroghe, Lila: ‘Su patologie infettive sbalorditiva assenza di dati’
“Sulle patologie infettive correlate e in particolar modo l’Hiv si registra una sbalorditiva assenza di dati”. E’ questo il commento della Lega italiana per la lotta contro l’Aids alla Relazione al Parlamento sulle droghe e sulle tossicodipendenze diffusa questa mattina dal Dipartimento politiche antidroga (Dpa). Il capitolo sul tema, spiega la Lila, è “la riproposizione […]
Scopri di più