Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

Dalle narcoguerre al doping professionale, ecco le vittime della ‘regina delle droghe’

ROMA – Ha causato più di 100 mila morti solo in Messico, ha stravolto la vita di gente comune e professionisti, coinvolto minori dalla produzione fino allo spaccio nelle città europee. E’ la regina delle droghe, la cocaina. Tema a cui è stato dedicato il secondo incontro del ciclo di conferenze “Sulle mie cattive strade” […]

Scopri di più

Dal Sudamerica all’Italia, la cocaina sulla sua cattiva strada

SAN BENEDETTO – Nella vita ci sono strade che si sceglie di percorrere, altre che si attraversano senza volerlo. E lungo il tragitto si diventa spesso, con consapevolezza o meno, carnefici e vittime, sfruttatori e sfruttati. Sono le “strade cattive” del narcotraffico che incrociano l’esistenza di tanti in ogni parte del mondo. A raccontarle ci […]

Scopri di più

Servizio civile nella coop. Ama-Aquilone scadenza presentazione domande il 4 novembre 2013 alle 16.00

La cooperativa sociale “Ama-Aquilone” in partenariato con il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità d’Accoglienza) ha avuto l’approvazione del progetto per il servizio civile “In-dipendenza Sud”: nato per assistere utenti di interventi a bassa soglia, tossicodipendenti ed etilisti attraverso un percorso di recupero. Se hai un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni e vuoi fare […]

Scopri di più

Banche Etiche. ‘no profit? no grazie’

In questi tempi difficili per le economie dei nostri paesi occidentali, tempi figli della finanza creativa, di bolle gonfie di bond marci, tempi in cui le aziende chiudono ed il mondo del lavoro chiede soluzioni a lunga scadenza,  mi sono sempre più spesso ritrovato a pensare che l’economia avrebbe bisogno di eticità, di lungimiranza globale […]

Scopri di più

Al via ‘SLOT MOB’ in tutta Italia ci si mobilita contro le slot machines ed il gioco d’azzardo

Oggi al bar Freedom di Biella c’è la prima tappa di «Slot Mob», evento nazionale che toccherà diverse città (domani a Milano). L’iniziativa trae spunto dai flash mob, le mobilitazioni di massa organizzate a scopo di intrattenimento e spettacolo. Sarà premiata Giuliana Barazzotto, titolare del bar Freedom. Lei ha detto «no»alle slot machine, rinunciando al […]

Scopri di più

UNICAM – Università di Camerino, al via il nuovo corso di laurea in Scienze Sociali

“Scienze Sociali per gli enti non-profit e la cooperazione internazionale”: questo il nuovo corso di laurea attivato ad Unicam dalla Scuola di Giurisprudenza, con l’intento di creare una figura professionale al momento mancante nel mercato del lavoro: l’operatore del Terzo Settore.Una figura che abbia le competenze per confrontarsi con il mondo della sussidiarietà e della […]

Scopri di più

Eroina. Ingroia: ‘Nessun ritorno in Italia, ma dobbiamo intervenire sulla domanda’

Nessun ritorno dell’eroina in Italia, ma nel nostro Paese occorre intervenire maggiormente sulla domanda di sostanze stupefacenti e superare le scelte sbagliate, come la legge Fini Giovanardi. Così l’ex pubblico ministero Antonio Ingroia è intervenuto nella serata di ieri ad Ascoli Piceno al primo degli incontri sulle droghe organizzato dalla cooperativa sociale AmaAquilone per approfondire […]

Scopri di più

‘Ci stai contro le droghe e le mafie?’ il progetto EDU life per gli istituti scolastici

“Ci stai contro le droghe e le mafie?” e’ questo lo slogan della nuova iniziativa per la sensibilizzazione dei giovani contro l’uso droghe, l’abuso di alcol, le mafie, le loro violenze e il terrorismo, realizzata dal Dipartimento Politiche Antidroga in collaborazione Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca. L’iniziativa fa parte del piu’ ampio progetto “EDU […]

Scopri di più

Esami antidoping senza preavviso? positività dal 15 al 40%

Lo sport professionistico moderno è diventato un grande affare. La ricerca ossessiva del risultato ad ogni costo viene esasperata da pressioni di tipo economico e ci sono atleti che pur di emergere sono disposti a tutto.I farmaci, usciti dall’ambito sanitario, sono entrati nello sport clandestinamente, non per curare una malattia, ma per migliorare il rendimento […]

Scopri di più