Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

Pensieri sulla casa di domani

Una casa sostenibile.  Sostenibilità può risultare un tema molto generico applicato a cose molto diverse. Nel mondo dell’arredamento il tema della sostenibilità inteso come tracciabilità dei materiali, non uso di collanti chimici potenzialmente inquinanti, processi di lavoro basati su alcuni principi etici, tutto questo non è diventato una prassi o un elemento davvero condiviso. La […]

Scopri di più

E se bastasse una capanna? Dialogo con Leonardo Caffo

«Quattro capanne, o della semplicità»: è il titolo di un libro che Leonardo Caffo, filosofo e scrittore, ha pubblicato nel novembre 2020, all’indomani dell’esperienza un po’ traumatica per tutti del lockdown (il libro è stato pubblicato da Nottetempo). L’idea è molto semplice. Caffo ricostruisce l’itinerario di quattro personaggi che nella loro vita hanno scelto la via […]

Scopri di più

Prorogato il termine per le candidature del servizio civile

È stato prorogato il termine per la presentazione delle domande del Servizio Civile Universale con la Cooperativa Sociale Ama Aquilone. Gli aspiranti volontari potranno inviarla fino al 20 febbraio 2023, alle ore 14:00. I posti disponibili sono 23, i progetti sono 4:  ISo – Indipendenze sociali 2022 (12 posti) con le persone con dipendenza patologica da sostanze; DaFF – […]

Scopri di più

Bussando alla porta di Mariangela

Mariangela Gualtieri vive in un casale nei dintorni di Cesena, la città dov’è nata nel 1951. È lì che ha scritto la poesia che nei mesi del lockdown è stata letta da milioni di italiani. Una poesia che in giorni difficili ha restituito a tanti una dimensione perduta: quella della casa.  Adesso siamo a casa.È […]

Scopri di più

Abitare, cioè custodire

Il grande filosofo tedesco Martin Heidegger nei suoi scritti aveva lanciato questa ipotesi: “io sono” significa “io abito”, o anche: l’uomo esiste, come uomo, in quanto “abita”. All’interno di questa visione, l’abitare si configura non come una tra le molte azioni umane, ma come l’orizzonte che avvolge e ordina il tutto dell’agire umano. Ogni azione umana sarebbe, […]

Scopri di più

La mia casa è in un respiro – Riflessioni con Ermal Meta

Sono nato in un paese che era pieno di bunker: in Albania ogni gruppo di case doveva essere dotato di bunker, tale era l’ossessione del nemico. Persino le strade non potevano essere mai tracciate dritte, perché avrebbero potuto essere usate come piste di atterraggio per nemici invasori. I bunker però sono stati i miei primi spazi di […]

Scopri di più

Servizio civile con Ama Aquilone

Approvati i progetti per il Servizio Civile Universale promossi dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Ama Aquilone ospiterà in totale 23 volontari, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni. Le domande di candidatura dovranno prevenire entro e non oltre il 10 febbraio […]

Scopri di più

ResQ People: soccorrere è un obbligo, essere soccorsi un diritto

di Anna Spena  ResQ People è salpata per la prima missione il 7 agosto 2021 e ha già salvato 225 vite. Lia Manzella, vicepresidente di ResQ People, racconta il cuore dell’iniziativa e la terza missione della nave nata grazie all’impegno della società civile.  Era l’inizio dell’autunno del 2019. Pochi giorni dopo il sesto anniversario della […]

Scopri di più

Ama Festival: quando il sociale si fa cultura

«Ama!», voce del verbo amare, modo imperativo, seconda persona singolare. È il titolo scelto per la sesta edizione di Ama Festival. Un titolo che è «interno» alla storia stessa e al nome della cooperativa, di cui Francesco Cicchi è presidente e fondatore. Ne parliamo con lui. Da dove scaturisce la scelta di un titolo come questo? Era stato […]

Scopri di più