CNCA Marche: il sociale si progetta dalle “Radici”
Si è svolto, presso la struttura “Casa A. Agostini” della Cooperativa Ama – Aquilone, il primo incontro annuale tra i rappresentanti della Federazione regionale del CNCA Marche. E’ importante ricordare che il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 17 federazioni regionali a cui aderiscono circa 250 organizzazioni presenti in […]
Scopri di piùSemplicità, un gesto da riscoprire con la poesia: AmaAquilone presenta “La maglia rotta nella rete”
Sono trascorsi circa due mesi dalle prime riunioni del nuovo Ufficio Comunicazione di AmaAquilone in cui discutevamo delle iniziative e direttive per questo anno in corso; tra le mille cose da fare e pianificare, Francesco Cicchi il presidente, ci propose un argomento, o meglio, una parola che avrebbe dovuto condurre la linea di pensiero, caratterizzando […]
Scopri di piùAma – Aquilone: come cambia il modo di fare “Comunità”
La parola chiave per il 2014 dell’Ama – Aquilone è cambiamento. Un cambiamento strutturato in linea con gli obiettivi che dal 1981 contraddistinguono la Cooperativa, nata inizialmente per offrire una sponda solidale a giovani e famiglie che vivevano il problema delle dipendenze patologiche, la cooperativa negli anni, ha poi ampliato le tipologie degli interventi, legando il […]
Scopri di piùAma Terra: l’Ama – Aquilone ha un cuore Bio
Formazione e inserimento lavorativo, riabilitazione e cura, ricreazione e miglioramento della qualità di vita. Oltre al vantaggio di poter disporre, di una produzione alimentare interna e biologica. È così che nel 2010 nasce Ama Terra, il progetto di dedicato al mondo dell’agricoltura biologica sociale dell’Ama – Aquilone che oggi, ad un anno dalla sua startup tira le […]
Scopri di piùFree marijuana global market: legalizzazione, depenalizzazione ed affari miliardari.
La legislazione che regola il possesso, l’utilizzo e la coltivazione della cannabis varia a seconda delle diverse aree del mondo. Nella maggior parte del pianeta possedere marijuana è illegale, ma ci sono gradi di “tolleranza” come in Cambogia, Belize e Brasile, mentre in Europa alla rigidità di Germania Francia Grecia Svezia Finlandia Gran Bretagna Irlanda […]
Scopri di piùLa Camera dice sì alla ‘mozione povertà’, reddito minimo, 5 per mille e no alle slot
Oggi è stata approvata, con larga maggioranza alla Camera, una nuova ed importante misura di contrasto alla povertà: il Sia (sostegno all’inclusione attiva) presentata dalla parlamentare e viceministro modenese Cecilia Guerra che con il collega Edoardo Patriarca hanno lavorato alla stesura della mozione, contiene una serie di impegni per il governo affinché venga messa in […]
Scopri di piùLudopatia: importante sentenza Tar contro il gioco d’azzardo
Il Tar Lombardia oggi dà ragione all’ordinanza del sindaco Brivio per la limitazione dell’orario delle sale slot «in quanto gli apparecchi da gioco vanno considerati strumenti di grave pericolo per la salute individuale e il benessere della popolazione locale» Virginio Brivio il sindaco di Lecco, ha vinto. Il primo cittadino nel Novembre 2013, aveva stabilito con […]
Scopri di piùOmofobia,Razzismo: ‘Le cose cambiano’
Mentre in Parlamento continua un dibattito non all’altezza del problema, Daniele Fulli di 28 anni, attivista dei diritti gay, è stato trovato seviziato ed ucciso nel Tevere il 7 di questo primo mese del 2014. Un altro ragazzo omosessuale di 21 anni si è tolto la vita qualche giorno fa in via Casilina, nel quartiere di […]
Scopri di più‘Ogni paese che sta investendo in armi, in qualche modo, inevitabilmente le userà’
In questi ultimi giorni del 2013, anno che ha visto, come i precedenti d’altronde, fiorire nuove guerre, disordini, guerre civili e “primavere armate” ed in cui nuove guerre infiammano il centro africa, il medio oriente ed altre regioni mondiali che si armano ed uccidono dietro la spinta dei nuovi dittatori, delle religioni o delle rivendicazioni […]
Scopri di più