Ama Formazione e le manovre salvavita: ad ottobre il corso gratuito di “Disostruzione Pediatrica”
Nel primo soccorso le manovre di disostruzione pediatriche sono quelle manovre utilizzate per liberare le vie aeree di un bambino da un corpo estraneo. L’ostruzione avviene quando, al momento dell’inalazione dell’oggetto nelle vie aeree, esso entra nella trachea anziché procedere normalmente per l’esofago. Sono manovre salvavita in quanto i bambini con trachea ostruita, se non […]
Scopri di più“Scrittura creativa e nuovi media. L’informazione al tempo degli ambienti digitali” al via il corso
Ama Formazione: “Scrittura creativa e nuovi media. L’informazione al tempo degli ambienti digitali” Il corso sarà della durata di trenta ore a partire dal 13 ottobre, fino alla metà di novembre. Le domande di partecipazione, dovranno pervenire (consegnate a mano, spedizione ordinaria, invio posta elettronica) entro e non oltre il 4 ottobre 2014. La Cooperativa Ama […]
Scopri di più“Una società più giusta e più coesa”: l’Agricoltura Sociale e le Cooperative ascolane si incontrano
L’Agricoltura Sociale mira a riunificare bisogni, identità, tutele ed istanze di libertà per tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro più o meno elevate abilità. In questo si ritrova il valore del lavoro non solo come fonte di reddito individuale, ma anche come elemento fondante di una società più giusta, più coesa e sostenibile. La cooperazione, […]
Scopri di piùDipendenze patologiche, 284 utenti marchigiani nelle comunità del Crea
Diminuiscono gli utenti marchigiani nelle comunità terapeutiche del Crea (il Coordinamento regionale enti accreditati): passano infatti dai 325 del primo semestre del 2013 ai 284 dello stesso periodo del 2014. Rimangono invece molto simili le caratteristiche delle persone accolte. La tipologia prevalente di dipendenza è quella da eroina (71,4% nel 2013, 75% nel 2014), seguita da alcol […]
Scopri di piùInclusione sociale e lavorativa: dal SIL i dati del 2013
Il progetto SIL – Servizio di Inclusione lavorativa – è un’iniziativa di carattere sperimentale gestita dalla Cooperativa Ama – Aquilone e cofinanziata dal Dipartimento per le Dipendenze Patologiche – ASUR AREA VASTA N. 5 (ex Zone Territoriali n.12 e 13 di San Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno). Crescita inclusiva, accesso e opportunità, reindirizzo delle competenze e soprattutto formazione, sono queste […]
Scopri di piùL.I.F.E: tutti i numeri del progetto
Il progetto, nato in accordo stretto con le aziende del territorio, è sostenuto economicamente dalla Fondazione ProsolidarOnlus e mira all’accompagnamento dei destinatari (principalmente persone in fase di conclusione del programma terapeutico per tossicodipendenti e quelle indicate dai Servizi per le tossicodipendenze locali) in un percorso complesso di riqualificazione delle competenze attraverso la partecipazione a laboratori professionalizzanti brevi. […]
Scopri di piùDal Sil: al via il corso per parrucchieri
Il Sil Servizio Inclusione Lavorativa, all’interno del progetto L.I.F.E. Lavoro, Integrazione, Futuro, Economia finanziato dalla Fondazione Prosolidar Onlus, presenta il bando pubblico per l’ammissione al corso di base per parrucchieri. Il corso della durata di 64 ore (tutte le domeniche e lunedì di settembre dalle 9.00 alle 17.30 per un totale di 8 incontri) a partire dal […]
Scopri di piùAma Terra, l’essiccatoio per officinali e le talee di Rosa canina delle colline Picene
La Rosa canina (Rosa canina L.) fa parte della famiglia delle Rosaceae, la stessa a cui appartengono anche le più note rose da giardino. È un arbusto che vive allo stato selvatico ed è caratterizzato da grandi fiori di colore roseo o bianco e da un frutto di colore rosso cupo ricco in acidi organici. […]
Scopri di piùItaca: da oggi puoi ordinare online la tua copia
Itaca ci racconta il viaggio. Ci racconta il mistero dietro ai ricordi e alle passioni, ma anche che cos’è casa. E’ Ulisse, che nel viaggio della vita rischia di smarrirsi come in un labirinto, ma che una volta tornato a casa ritrova se stesso. Rappresenta proprio il “ritorno a casa”, la meraviglia delle storie di […]
Scopri di più