Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

A Natale Itaca: il magazine

Buon Natale e felice 2015 ancora con Itaca, lasciamo il passato e ci incamminiamo nel nuovo anno tenendo fra le mani “la pubblicazione semestrale della Comunità” nella sua versione magazine, una nuova edizione che nasce dalla riflessione fatta sulle parole chiave che tutti i giorni ci accompagnano nel nostro lavoro con l’Altro. Le nostre “password” […]

Scopri di più

Il Natale è dentro

“E’ Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti. Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese.” Tratto da Ossimori di Itaca. Di Laura Mandozzi. Così si avvicina al Natale l’irriverente anima bella di Charles Bukowski.E così ci avviciniamo noi, anime belle affogate […]

Scopri di più

A che serve il ricordo

“Persino il ricordo non é necessario all’amore. C’é una terra per i vivi e una terra per i morti il cui ponte é, appunto, l’amore, l’unico sopravvissuto, l’unico significato”. Thornton Wilder Giovedì 19 dicembre, tutta la Cooperativa si raccoglie intorno al monumento che dal 2012 guarda alla facciata principale di Casa Ama. E’ un monumento carico […]

Scopri di più

Un nuovo patto sociale per andare oltre l’obiettivo del profitto a tutti i costi

Si è tenuta ieri a San Benedetto del Tronto, presso l’Associazione dei pescatori sambenedettesi, la seconda iniziativa culturale del ciclo I giovedì della Bottega del Terzo Settore, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno con l’obiettivo di accompagnare la comunità nel percorso di scoperta e di avvicinamento al Terzo Settore. Il gesuita Francesco Occhetta, […]

Scopri di più

L.I.F.E: Lavoro Integrazione Futuro Economia

I dati del progetto L.I.F.E, sono stati analizzanti all’interno del convegno che si è tenuto giovedì 27 novembre a Palazzo dei Capitani. Hanno aperto la mattinata Marco Fioravanti Presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno e Francesco Cicchi Presidente della Coop. Ama – Aquilone, con i saluti istituzionali. La Coordinatrice del progetto Paula Breatriz Amadio […]

Scopri di più

Io mi prendo cura: Regione Marche, Asur e C.R.E.A. insieme

“Nel panorama nazionale il Centro Italia risulta essere, per la popolazione scolastica (15-19), il più problematico posizionandosi al primo posto per consumo di cannabis, cocaina e eroina. I dati sono aderenti a un altro record nero tutto marchigiano, quello dei sequestri, nel complesso la quantità di sostanze stupefacenti sequestrata nelle Marche dal 2008 è aumentata […]

Scopri di più

Riforma del Terzo settore: il lavoro “buono” mantiene alto il valore del Paese

4,7 milioni di volontari, 301.191 organizzazioni, il 28% in più rispetto al 2001, con una crescita del personale impiegato pari a 39,4%. I dati diffusi dall’Istat descrivono un settore non profit basato, sul contributo lavorativo di 4,7 milioni di volontari, ma anche di 681 mila dipendenti, 270 mila lavoratori esterni e 5 mila lavoratori temporanei. Sono inoltre presenti altre tipologie di risorse umane che prestano a […]

Scopri di più

Dipendenze Patologiche: l’Osservatorio Epidemiologico della Regione Marche presenta i dati regionali

Le Marche sono la terza regione italiana per rischio di morte per overdose. Eroina e cocaina restano stabili, con un’evidente mancanza nella riduzione del fenomeno. L’alcol risulta ancora una volta la sostanza più utilizzata a fianco di una nuova tipologia di abuso; quella dei farmaci senza prescrizione medica, che vede l’Italia al primo posto nella […]

Scopri di più

Il Convegno “Osserva, Immagina, Crea”: dall’analisi dei dati alla tutela della persona

Il convegno che si terrà mercoledì 19 novembre alle ore 9.30 presso il Pala Riviera di San Benedetto del Tronto ha l’obiettivo di riemettere al centro, delle politiche socio sanitarie e terapeutiche, la dignità della persona e il carattere valoriale dell’intervento all’interno del sistema delle dipendenze patologiche, grazie anche al contributo degli ospiti eccellenti, Vito […]

Scopri di più