Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

“Sistemi organizzativi e modalità gestionali per la conduzione delle fattorie sociali”: il seminario

Si terrà a Fano il 26 febbraio 2015 a partire dalle ore 09.30, il secondo incontro formativo per la Regione Marche, del progetto nazionale “Semi di Cambiamento” promosso dal C.N.C.A. Il seminario sarà anche un’occasione importante per conosce l’esperienza di Agricoltura Sociale in Sicilia, grazie alla presenza di Salvatore Cacciola membro del direttivo nazionale del […]

Scopri di più

Da Ama Formazione: ‘Lavaggio e colore’ al via il corso per parrucchieri

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 26 febbraio. Il corso è a numero chiuso con un massimo di 15 posti disponibili. L’Ama – Aquilone Cooperativa Sociale, all’interno del progetto “L.I.F.E. 2” – Lavoro, Integrazione, Futuro, Economia finanziato dalla Fondazione Prosolidar Onlus, presenta il bando pubblico per l’ammissione al corso per parrucchieri, di “Lavaggio e […]

Scopri di più

CNCA e “Semi di cambiamento”: a Casa Ama il seminario sull’Agricoltura Sociale

All’interno del progetto “Semi di cambiamento. Percorsi di inclusione socio lavorativa nelle pratiche di agricoltura sociale” il CNCA nazionale organizza un ciclo di incontri formativi, decentrati sui vari territori italiani e rivolti sia ai membri delle organizzazioni sociali aderenti che agli operatori pubblici e del privato sociale interessati all’agricoltura sociale. Il progetto che si propone di sviluppare un sistema […]

Scopri di più

Le persone accolte e i numeri delle Comunità del CREA

Flessione del numero degli utenti marchigiani trattati nelle comunità terapeutiche del Crea: passano infatti dai 400 del 2013 ai 355 del 2014. Lo dicono i dati dell’Osservatorio regionale delle dipendenze patologiche (Oed) che prendono in considerazione le informazioni disponibili fino al 31 ottobre 2014. Se nel 2013 gli utenti marchigiani delle comunità erano 323 maschi […]

Scopri di più

Dipendenze Patologiche: con il “Progetto Cronici” nasce il servizio dedicato agli over 40

Sostegno sociale e sanitario attraverso la relazione, l’inclusione lavorativa e soprattutto il supporto abitativo. Si chiama “Il mio nome sul Campanello” ed è la prima comunità alloggio per tossicodipendenti cronici, cofinanziata della Regione Marche e nata da un progetto della Cooperativa Ama – Aquilone e il Dipartimento Dipendenze dell’Area Vasta n.5. Un servizio in più, […]

Scopri di più

Le mele marce, la tortura e la caccia alla streghe. Rien va

La tortura ce la “ricordiamo”, anche e solo per fare un esempio, nei casi di Stefano Cucchi o di Federico Aldrovandi. Per torchiare le mele marce e per sostenere la caccia alla streghe. Dall’illuminismo a oggi rien va. La legge contro la tortura per il momento è arenata alla Camera dei Deputati. Dopo 26 anni […]

Scopri di più

Oggi grazie al tuo 5xmille al progetto di cooperazione internazionale “Il mondo di Masih”

“Il Mondo di Masih”, è il progetto di Cooperazione Internazionale della Cooperativa Ama Aquilone dedicato a Iqbal Masih, un bambino pakistano ucciso all’età di soli 12 anni per essersi ribellato ad una condizione di semi-schiavitù come tessitore di tappeti ed aver denunciato i suoi sfruttatori. L‘Ama – Aquilone attiva nella Cooperazione Internazionale come “ONG” (associazione […]

Scopri di più

Ama – Aquilone: dalle colline di Ama Terra al “Punto Bio”

La raccolta dell’anice verde di Castignano, il primo miele Ama, la Casa delle rondini e il Punto Bio. Il ruolo dell’agricoltura di Ama Terra non è più solo produttivo, ma si delinea, giorno dopo giorno il suo “carattere sociale” come promotrice di un welfare basato sulla persona e sul suo benessere. Dieci piccole arnie dell’azienda “Case […]

Scopri di più

“Agricoltura Sociale: Energia per la Vita”. Ama Terra e il Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale

Da Ascoli Piceno, con Ama Terra della Cooperativa Ama – Aquilone, arrivano le buone prassi dell’Agricoltura Sociale che saranno presentate all’interno del convegno “Agricoltura Sociale: Energia per la Vita” che si terrà ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana, sabato 10 gennaio 2015 a partire dalle ora 9.30. Favorire la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, aprendosi […]

Scopri di più