Ama Festival e l’approfondimento sul tatuaggio: la mostra fotografica e le parole dentro.
Ci sono pensieri che si raccontano a parole e parole che rimangono solo nei nostri pensieri. Ci sono momenti, sensazioni e ricordi che si tramandano in racconti. Ci sono persino pensieri trasformati in immagini e desideri raccolti qua e là fra le pieghe del tempo. Esiste però anche un altro tipo di narrazione forse più […]
Scopri di piùAma Festival, “Chi ha paura dell’uomo nero?” – I sei gradi di separazione e i capitoli del racconto.
Chi è l’Uomo nero, come e quando nasce, ma soprattutto perché? – Che cosa di lui ci fa tanta paura? – E ancora, qual è il senso della nostra paura, da dove arriva e dove, e a che cosa ci porta? – L’oscurità che lo segue come un’ombraci accompagna alla luce. La luce rivela e svela, […]
Scopri di piùCon o senza gradi: il laboratorio dell’Ama – Aquilone per conoscere e capire l’alcol
Il progetto rivolto agli studenti delle classi III dell’IIS “Fazzini – Mercantini” di Grottammare per un gruppo di circa 40 partecipanti si è svolto da febbraio a marzo 2015 presso l’Aula Magna dell’Istituto, coordinato dalle Dott.sse Antonella Fortuna e Carla Capriotti dell’Ama-Aquilone Coop. Soc. in collaborazione con la Preside Prof. Rosanna Moretti e con la […]
Scopri di piùL’Ama – Aquilone rilancia il reinserimento lavorativo
Fra il 2014 e il 2020 il Fondo sociale Europeo ha previsto investimenti in capitale umano negli Stati membri per oltre 80 miliardi di euro di cui il 20 % degli investimenti, è destinato ad attività dirette a migliorare l’inclusione sociale e a contrastare la povertà. L’Ama – Aquilone Cooperativa Sociale rilancia il reinserimento lavorativo […]
Scopri di piùAma Formazione e L.I.F.E. 2: è online il bando per il ‘Laboratorio di pasticceria’
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre l’8 maggio 2015. Il laboratorio è a numero chiuso con un massimo di 15 posti disponibili. L’Ama – Aquilone Cooperativa Sociale, all’interno del progetto “L.I.F.E. 2” – Lavoro, Integrazione, Futuro, Economia finanziato dalla Fondazione Prosolidar Onlus, presenta il bando pubblico per l’ammissione alla prima edizione del “Laboratorio di pasticceria”.Il laboratorio della […]
Scopri di piùSostieni l’impegno della Cooperativa Sociale Onlus Ama Aquilone
5×1000 C.F. 01237130446. Cos’è il 5 xmilleCon la dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5xmille dell’IRPEF a sostegno della Cooperativa Ama Aquilone. Questa scelta non comporta nessuna spesa, perché è una quota d’imposta, a cui rinuncia lo Stato. È sufficiente firmare e riportare il nostro codice fiscale C.F. 01237130446 nella tua dichiarazione dei redditi, per […]
Scopri di piùPrendersi con filosofia, le crisi, la spiritualità e l’uomo nero. Intervista a Vito Mancuso
La paura è tanto più intensa perché l’uomo nero è l’uomo che viene decantato dalla Società dei consumi. Vito Mancuso è un teologo italiano. E’ stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in […]
Scopri di piùPrendersi con filosofia, le crisi, la spiritualità e l’uomo nero. Intervista a Vito Mancuso
La paura è tanto più intensa perché l’uomo nero è l’uomo che viene decantato dalla Società dei consumi. Vito Mancuso è un teologo italiano. E’ stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in […]
Scopri di piùPrendersi con filosofia, le crisi, la spiritualità e l’uomo nero. Intervista a Vito Mancuso
La paura è tanto più intensa perché l’uomo nero è l’uomo che viene decantato dalla Società dei consumi. Vito Mancuso è un teologo italiano. E’ stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. I suoi scritti hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico, in […]
Scopri di più