Disagio psichico e buone prassi: nasce “Le Cittadelle”
L’iniziativa “Occupiamoci! Le cittadelle del lavoro solidale” che intende far fronte al problema del disagio di giovani con difficoltà psichiche attraverso la formazione e l’inserimento lavorativo, è promossa dalle Associazioni Insieme con Voi e Diversamente Onlus ed è stata realizzata insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Giovedì 15 ottobre presso il Villaggio […]
Scopri di piùNessi, barbarie, barriere: documenti di lavoro
“Fare nesso è collegare, è tessere perché da quando nasce a quando muore l’uomo cuce, annoda, collega questi fili che io chiamo fili adottivi, e questi fili sono proprio il nesso” Nessi, barbarie, barriere. Questi i temi dell’Assemblea Nazionale organizzata dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza CNCA, che si è tenuta a Spello lo scorso week […]
Scopri di piùIl folle è ciò che è dentro di noi, il dialogo con la nostra e le altrui follie
Giuseppe Dell’Acqua, classe ’47, ha avuto la fortuna di iniziare a lavorare con Franco Basaglia fin dai primi giorni triestini, partecipando all’esperienza di trasformazione e chiusura dell’Ospedale Psichiatrico. Tuttora vive a Trieste dove è stato Direttore del Dipartimento di Salute Mentale per diciassette anni fino all’aprile del 2012. Insegna psichiatria sociale presso la Facoltà di […]
Scopri di piùOltre quattro milioni di cittadini in condizioni di miseria assoluta
“Poveri e senza aiuti”, parla chiaro il rapporto annuale sulle politiche contro la povertà presentato dalla Caritas ieri 15 settembre a Roma. In “Dopo la crisi, costruire il welfare”, la Caritas mette a confronto gli ultimi dati Istat, evidenziando come il numero dei poveri è più che raddoppiato salendo da 1,8 milioni a 4,1 milioni. […]
Scopri di piùLaboratorio di cucina: a ottobre il primo livello
E’ online il bando per l’accesso al primo livello, del laboratorio di cucina. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 2 ottobre 2015. Il corso è a numero chiuso con un massimo di 15 posti disponibili. L’Agenzia accreditata Ama Formazione, all’interno del progetto “L.I.F.E. 2” – Lavoro, Integrazione, Futuro, Economia dalla Fondazione Prosolidar Onlus, presenta […]
Scopri di piùDopo la cancellazione della Fini/Giovanardi andiamo oltre la 309
Dal CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Acccoglienza. Una riflessione di Riccardo De Facci dopo la pubblicazione della Relazione annuale al Parlamento 2014 sull’Uso di sostanze stupefacenti e tossicodipendenze in Italia. Riccardo De Facci, vicepresidente del CNCA e coordinatore dell’area della Federazione che si dedica al tema delle dipendenze, si dice soddisfatto della recente pubblicazione […]
Scopri di piùLaboratorio di pizzaiolo: è online il bando per l’accesso alla quarta edizione
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 23 settembre 2015. Il corso è a numero chiuso con un massimo di 10 posti disponibili. L’Agenzia accreditata Ama Formazione, all’interno del progetto “L.I.F.E. 2” – Lavoro, Integrazione, Futuro, Economia dalla Fondazione Prosolidar Onlus, presenta il bando pubblico per l’ammissione alla seconda edizione per il 2015, del Laboratorio di Pizzaiolo. Il […]
Scopri di piùUna giornata in comune
Tratto da Itaca. Ora accompagno Greg, il nuovo tirocinante a comprare sigarette e farmaci per i “tossici” del CODD. Di Matteo Centioni. Ora mi trovo dove voglio stare. Sono seduto all’ombra, in disparte su di un prato, l’erba fresca ed umida tagliata da poco eppure è già pieno di margherite dritte come soldati a contemplare […]
Scopri di piùCacciatori di piante e racconti perduti
L’Erbolario di Casa Aquilone, ci racconta storie antiche e produzioni autoctone. Oltre il cancello dell’orto sperimentale, che accoglie le erbe officinali, il semenzaio e gli alberi da frutto, si apre la visione del nostro monte Vettore. L’agricoltura biologica costituisce la migliore risposta alla salutogenesi e porta sulle tavole dei consumatori prodotti di qualità che mantengono […]
Scopri di più