Dalla Rubrica Uni . versi: “Chisciotte e gli invincibili. Sui nessi tra erranze, ferite e bellezza”
Di Antonia Chiara Scardicchio. “Don Chisciotte, quello dei mulini a vento, l’illuso. Vittima derisa del pregiudizio, perché vede cose che gli altri non vedono, ma anche grande essere umano, felice di essere vivo”. Guardare il mondo come una “benedizione”. Una preghiera laica, la lezione del folle Chisciotte e di tutti gli esseri umani che trovano il […]
Scopri di piùDalla rubrica Uni . versi: la “Lettera ai giovani’
Tratto dal libro di Don Gallo “Se non ora adesso”. “Comprendo profondamente quello che i giovani vivono, e sono costernato, addolorato per l’assenza di futuro cui sembrano condannati. Come faccio ad avere la pretesa di sradicare questa assenza di futuro? I responsabili delle grandi agenzie, dei grandi poteri, delle istituzioni sembrano interessati solo a giovani […]
Scopri di piùDalla rubrica Uni . versi: ‘Lettera ad una professoressa’
Di Don Lorenzo Milani, 1967. “Dopo l’istituzione della scuola media a Vicchio arrivarono a Barbiana anche i ragazzi di paese. Tutti bocciati naturalmente. Apparentemente il problema della timidezza per loro non esisteva. Ma erano contorti in altre cose. Per esempio consideravano il gioco e le vacanze un diritto, la scuola un sacrificio. Non avevano mai sentito dire […]
Scopri di piùDalla rubrica Uni . versi: “Lettera aperta al Cancelliere del Reich Adolf Hitler”
Di Armin T.Wegner, 1933 “Signor Cancelliere del Reich! Con la Sua comunicazione del 29 marzo di quest’anno il Governo ha decretato il bando delle attività commerciali di tutti i cittadini ebrei.Scritte offensive, “Imbroglioni”, “Non comperare”, “Morte ai giudei”, “A Gerusalemme”, luccicavano sui vetri dei negozi, uomini con manganelli e pistole montavano la guardia davanti alle porte […]
Scopri di piùCnca: Year Book 2016
Iniziata la divulgazione della pubblicazione del Cnca, Coordinamento nazionale comunità di accoglienza, sulla riduzione del rischio e dei danni del gioco d’azzardo patologico. Con un’introduzione firmata dal presidente Don Armando Zappolini, il volume presenta contributi ad ampio raggio, che forniscono informazioni utili a comprendere i vari aspetti connessi al gioco d’azzardo, con un’attenzione particolare alle […]
Scopri di piùDimissioni di Francesco Cicchi da Presidente del CREA
Rese ufficiali le dimissioni di Francesco Cicchi da Presidente del CREA, il Coordinamento Regionale Enti Accreditati. “Vorrei ringraziare tutti per l’appoggio e la collaborazione di questi anni”.
Scopri di piùDalla Rubrica Uni . versi: “Gioco”
Di M., 34 anni – Casa Aquilone “Ho affidato l’orologio della mia esistenza al bambino e al suo gioco, cosicché è tornato a scandire i pensieri. E allora, ogni giorno: altaleno con le emozioni; nascondino con le paure; lascio andare le biglie colorate in percorsi incerti ed emozionanti. La vita è un gioco pericoloso ed […]
Scopri di piùDalla Rubrica Uni . versi: “Cerimonia della Dimissioni”
La musica dei gesti silenziosi.Gli ospiti riacquistano il proprio nome, rendendolo un racconto “vivo”, e lo offrono, come proprio saluto. Scopri gli hashtag #amauniversi #leggilenuvole
Scopri di piùI cento cammini: le persone, la dignità, il futuro
Sono stati illustrati i dati relativi ai servizi socio-sanitari gratuiti offerti: già 277 le persone che hanno chiesto il supporto degli operatori del Polo Solidale “I cento cammini”, sono in prevalenza uomini, l’età media è di 40 anni circa. Il servizio più richiesto è quello dell’orientamento al lavoro con 232 persone seguite dal servizio di […]
Scopri di più