Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

I dati del gioco d’azzardo, le politiche e gli adolescenti a rischio

Circa 16 milioni di italiani fra i 16 e i 64 anni hanno giocato almeno una volta, di questi il 63% ha giocato almeno una volta al mese, il 21% almeno una volta a settimana, l’11% ha giocato 2/3 volte la settimana e il 5% ha giocato 4 o più volte la settima. Gratta e […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi: ‘Terra’

Di Papa Francesco. “«Laudato si’, mi’ Signore», cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: «Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne […]

Scopri di più

Dalla rubrica Uni . versi: “Risata”

Di Rat-Man(personaggio dei fumetti creato da Leo Ortolani). “Quando sono nato ridevo sempre.Qualunque cosa vedessi, ridevo.Mi guardavo intorno e ridevo.Guardavo cosa mi davano da mangiare e ridevo.Guardavo i parenti che mi venivano a trovare e ridevo.Mia madre dice che ero un bambino molto simpatico.In realtà io continuavo a pensare: “È uno scherzo, vero?””. Scopri gli […]

Scopri di più

UNGASS 2016, “Diplomazia o negazionismo?”

L’IDPC fornisce un’analisi delle discussioni e delle manifestazioni della società civile dell’appuntamento che si è svolto lo scorso aprile a New York. Riportiamo alcuni stralci delle conclusioni:“UNGASS sul problema mondiale della droga è stato un grande momento per il movimento di riforma politica sulle droghe. Ma, più in generale, è stato anche un grande momento per […]

Scopri di più

Droga e sicurezza stradale: il report dell’OMS

L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, ha pubblicato un documento in cui descrive misure preventive per ridurre gli incidenti, i feriti ed i morti sulle strade, legati all’uso di droghe e delle sostanze psicoattive. Cannabis, cocaina e benzodiazepine le sostanze più pericolose, perché agiscono sulla sonnolenza, sulle funzioni cognitive e motorie, sull’umore, sul controllo laterale del veicolo e sull’equilibrio del […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi: “Le storie, i dolori, le meraviglie, le battaglie per la dignità altrui”

Di Francesco Cicchi. “La nostra è una realtà fatta di tanta fatica quotidiana, ma Rilke diceva che la cosa più bella dell’amore è il lavoro. L’amore si costruisce con la fatica.Noi siamo invincibili, tutti, non perché vinciamo sempre, non abbiamo l’ambizione di voler vincere. Invincibile è chi si batte per qualcosa che sembra impossibile. Invincibile è chi […]

Scopri di più

Da oggi, puoi ordinare online la tua copia di Itaca

È il magazine free press che, dal 1983, accompagna la nostra storia. Attualità, ossimori, in-dipendenze, interviste, affabulazioni, spiritualità e dintorni, il racconto di vite straordinarie, la rubrica “Uni . versi” e tutte le info dalle Comunità.Per ordinare la tua copia di Itaca, scrivi a comunicazione@ama-quilone.it.

Scopri di più

Da Itaca: Coraggio, Virtù e Poesia

La Speranza è una questione pericolosa: storicamente chi spera è chi attende, chi pericolosamente “aspetta” che qualcuno o qualcosa arrivi a salvare, senza sentirsi impegnato ad essere personalmente spinta e motore.              Culturalmente questa visione dipende da una errata percezione anche del messaggio cristiano – per la verità: un vero […]

Scopri di più

A settembre Ama Terra vi aspetta al Salone del Gusto

Dal 22 al 26 settembre la Fattoria Biosociale di Ama Aquilone sarà presente a Terra Madre Salone del Gusto. Oltre 800 espositori accuratamente selezionati, che permetteranno ai visitatori di assaggiare e scegliere prodotti esclusivi, frutto del “Voler bene alla terra”. Terra Madre Salone del Gusto è il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del […]

Scopri di più