Portare Don Milani a scuola, oggi
La scuola dovrebbe essere un ascensore sociale. La mia storia lo dimostra. Io sono figlio di genitori che hanno fatto solo la quinta elementare, a casa mia non c’erano libri, io vengo dal basso, dalla cantina, non ho avuto una famiglia ricca dal punto di vista culturale, economicamente non ci mancava niente, però se io non avessi avuto […]
Scopri di piùPistoletto allo specchio
Lo specchio è il simbolo dell’edizione di Ama Festival 2023: inevitabile rivolgersi a chi ha fatto dello specchio l’oggetto chiave del proprio percorso artistico: Michelangelo Pistoletto. «Quando mi si chiede quale sia l’opera che più mi rappresenta, non ho esitazioni: è sicuramente il quadro specchiante. In realtà non è solo un’opera, ma un progetto che prosegue nel tempo». Michelangelo […]
Scopri di piùCostruiamo insieme ‘Casa Gabriele’
Prendersi cura dei minori con patologie psichiatriche e delle loro famiglie: è questo l’obiettivo di “Orizzonte di inclusione”, il progetto con cui la Cooperativa Sociale Ama Aquilone vuole dare vita a “Casa Gabriele”, una struttura terapeutica residenziale nella provincia di Ascoli Piceno, per i servizi diagnostici, terapeutico-riabilitativi e socio-educativi rivolti ai bambini e ragazzi, dai […]
Scopri di piùGiustizia è guardarsi negli occhi
“I care” per Adolfo Ceretti è un’apertura a 360 gradi, che abbraccia vittime e colpevoli. Criminologo non mediatico, Ceretti non è solo il maggior esperto di giustizia riparativa, ma è anche colui che con più passione e convinzione l’ha messa in pratica, raccontandola anche in alcuni libri come il bellissimo Il diavolo mi accarezza i capelli. […]
Scopri di piùCostruiamo insieme ‘Casa Gabriele’
L’aumento delle richieste di inserimento di giovanissimi con patologie psichiatriche in Comunità Terapeutiche è un’emergenza silenziosa, della quale si parla troppo poco e che sta mettendo in grave difficoltà i servizi territoriali sanitari e sociali: ad oggi la Regione Marche è priva di strutture terapeutiche che possano accogliere questo tipo di fragilità. Con il progetto “Orizzonte di inclusione” […]
Scopri di più«Ci occupiamo di voi»: un gesto culturale
di Massimo Bottura La parola è antica, ma la declinazione assolutamente moderna: refettorio. Si chiama così la catena che Massimo Bottura ha lanciato in occasione dell’Expo milanese, che per tema aveva proprio il cibo, e che lui aveva pensato di declinare in una chiave precisa, quella antispreco. Di qui l’idea di aprire nella città che […]
Scopri di piùEssere vasti in profondità
di Franco Arminio Un intellettuale, prima ancora di essere qualcuno che dice delle cose sul mondo è uno […]
Scopri di piùCostruiamo insieme “Casa Gabriele”
La Cooperativa Sociale Ama Aquilone è stata selezionata per partecipare al Programma Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione CESVI. Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo ed alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci, potremo realizzare “Orizzonte di inclusione”, un progetto che vuole accogliere minori con patologie psichiatriche e neurologiche, attraverso una struttura residenziale terapeutica per […]
Scopri di piùCon ‘I care’ torna Ama Festival, giunto all’ottava edizione. Tra gli ospiti Stefano Massini
“I Care” è il titolo scelto per l’edizione 2023 di Ama Festival, l’evento culturale che si svolge ogni anno presso la comunità Casa Ama a Castel di Lama. L’appuntamento è per sabato 1 e domenica 2 luglio per un momento di condivisione e inclusione e dunque di incontro tra due realtà solitamente distinte ovvero la […]
Scopri di più