Dalla Rubrica Uni . versi: nuovi “Suoni”
Dalle Colline. “Al sorgere del sole le colline accolgono nuove voci e la presenza continua.Mentre il vuoto ed il pieno dei respiri anticipano il raccolto, le risate rincorrono cesoie veloci e passi leggeri.La radice di Pietra è un canto comune, non c’è frutto se questo manca.La condivisione è il luogo dove tutto si fa, unica traccia.Ascoltate”. Per ascoltare, clicca […]
Scopri di piùServizio Civile Nazionale: online la graduatoria
Online la graduatoria del progetto del CNCA “Io non dipendo Sud”. “Io non dipendo Sud” rientra all’interno dei progetti per il servizio civile del CNCA ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del servizio civile.
Scopri di piùDalla Rubrica Uni . versi ‘Suoni’
Di Casa Ama “Dal legno di ulivo si impara l’umiltà della faticae la grandezza della Natura.Ma, più di tutto, l’opera della pazienza.Scalpelli vivaci, una mola, polvere e musica.Il calore del nostro laboratorio.Ascoltate”. Per ascoltare, clicca qui https://soundcloud.com/user-77422829/suoni-laboratorio-legno (tasto rosso in alto a sinistra “Play”) Scopri gli hashtag #amauniversi #leggilenuvole
Scopri di piùLe donne, i cavalier, l’arme, gli amori
Cinquecento anni fa appariva la prima edizione de “L’Orlando furioso”, celeberrimo poema epico di Ludovico Ariosto. Cinquecento anni sembrano un’infinità se rapportati alla vita di un singolo individuo, ma, se lo sguardo si amplia verso una visione globale della storia e della società, forse non sono poi così tanti. Nel capolavoro del poeta emiliano troviamo […]
Scopri di piùMiele Ama Terra: risultati ed interpretazioni delle analisi
Si tratta di un millefiori caratterizzato principalmente del gruppo del trifoglio alessandrino, ombrellifere del gruppo della carota e tanto altro ancora. Lo spettro pollinico è compatibile con l’origine geografica dell’Italia Centrale. Analisi chimico – fisiche ed interpretazione melissopalinologica del nostro raccolto estivo. Il miele millefiori estivo a marchio Ama Terra è prodotto sulle colline picene, nella generosa […]
Scopri di piùDalla rubrica Uni . versi: “La libertà è terapeutica”
Di Emilio Tremolada. “Ho avuto la fortuna di conoscere Franco Basaglia. Nel 1975 sono stato al San Giovanni l’ospedale psichiatrico di Trieste, prima a febbraio per alcuni giorni e poi per tutto il mese di agosto. E’ stata un’esperienza che ha segnato per diversi motivi la mia vita ed è stato il mio primo lavoro da fotografo. Seguire […]
Scopri di piùLa via della droga
El Chapo dentro una cella in Messico, l’eroina che ritorna sulle strade di New York. Lo scrittore americano Don Wislow racconta, sulle pagine de “La Domenica” di Repubblica, la più feroce delle guerre. “Squillò il telefono. Era il luglio del 2014, e mi trovavo nella stanza di un motel di Tucumcari, New Mexico, pronto a entrare […]
Scopri di piùDalla Rubrica Uni . versi “Ama la terra come te stesso”
Di Enzo Bianchi “Da anni torno con insistenza su due mie convinzioni riguardo al nostro rapporto con la terra e con il cibo. La prima è una sorta di undicesimo comandamento che mi pare emerga con forza da una lettura in profondità delle pagine dell’Antico e del Nuovo Testamento: «Ama la terra come te stesso». […]
Scopri di piùLe Nazioni Unite chiedono all’Europa di fare di più per i richiedenti asilo
Il 13 settembre 2016 l’agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite ha invitato le nazioni europee a migliorare la gestione dei migranti richiedenti asilo. La continua crescita dei rifugiati negli ultimi anni, causata soprattutto dalle guerre in Medio Oriente, ha fatto sì che i Paesi europei, in particolare Grecia e Italia, si siano trovati ad […]
Scopri di più