Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

Linee guida per i punti vendita del gioco d’azzardo proposte da ‘Mettiamoci in gioco’

 “Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo, chiede alla conferenza unificata Stato-Autonomie locali il perfezionamento del documento illustrato dal Governo riguardo la prevenzione contro il gioco d’azzardo patologico ed illustra, in un comunicato stampa, le linee da seguire per piano di azione più efficace. La proposta di ridurre, in maniera […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . Versi ‘Us and Them’

di Pink Floyd  Noi, e loro. Settima traccia del celeberrimo The Dark Side of the Moon, 1973. Gli uomini girano sulla stessa giostra della vita apparentemente diversi, ma profondamente legati. Noi, e lorodopotutto siamo solo uomini comuniIo, e teDio solo sa che non è questo che sceglieremmo di fareNero e blue chissà cosa è cosa e […]

Scopri di più

Linee guida per i punti vendita del gioco d’azzardo proposte da ‘Mettiamoci in gioco’

 “Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo, chiede alla conferenza unificata Stato-Autonomie locali il perfezionamento del documento illustrato dal Governo riguardo la prevenzione contro il gioco d’azzardo patologico ed illustra, in un comunicato stampa, le linee da seguire per piano di azione più efficace. La proposta di ridurre, in maniera […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . Versi ‘Us and Them’

di Pink Floyd  Noi, e loro. Settima traccia del celeberrimo The Dark Side of the Moon, 1973. Gli uomini girano sulla stessa giostra della vita apparentemente diversi, ma profondamente legati. Noi, e lorodopotutto siamo solo uomini comuniIo, e teDio solo sa che non è questo che sceglieremmo di fareNero e blue chissà cosa è cosa e […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni. versi ‘La Giornata del Ricordo’

Proteggiamo la presenza di ogni nomecon la cura di chi non vuole cedere niente al dolore del tempo,perché chi se ne è andato sia l’ispirazione pungente e vitale di chi resta. Achille F. Achille M. Alberto Z. Alfano P. Amedeo I. Andrea M. Angela P. Anna Maria M. Anna Rita L. Antonio D. Antonio P. […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni. versi ‘La Giornata del Ricordo’

Proteggiamo la presenza di ogni nomecon la cura di chi non vuole cedere niente al dolore del tempo,perché chi se ne è andato sia l’ispirazione pungente e vitale di chi resta. Achille F. Achille M. Alberto Z. Alfano P. Amedeo I. Andrea M. Angela P. Anna Maria M. Anna Rita L. Antonio D. Antonio P. […]

Scopri di più

L’errore è l’esperienza che accomuna ed insegna, Papa Francesco ai detenuti.

“A volte, una certa ipocrisia spinge a vedere in voi solo delle persone che hanno sbagliato, per le quali l’unica via è quella del carcere. Io vi dico: ogni volta che entro in un carcere mi domando: “Perché loro e non io?”. Tutti abbiamo la possibilità di sbagliare: tutti. In una maniera o nell’altra abbiamo […]

Scopri di più

L’errore è l’esperienza che accomuna ed insegna, Papa Francesco ai detenuti.

“A volte, una certa ipocrisia spinge a vedere in voi solo delle persone che hanno sbagliato, per le quali l’unica via è quella del carcere. Io vi dico: ogni volta che entro in un carcere mi domando: “Perché loro e non io?”. Tutti abbiamo la possibilità di sbagliare: tutti. In una maniera o nell’altra abbiamo […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi “Condividere ed approfondire”.

“Eduard e Ottilie in Le affinità elettive, Emily Dickinson al “mondo” nel carteggio dal 1845 al 1886, Antonio Gramsci nelle Lettere dal carcere, Madame de Sévigné nel carteggio con la figlia, Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, nelle Lettere al Castoro, quasi quarant’anni di epistolario tra i due scrittori, quelle di Virginia Woolf a Vita Sackville-West raccolte nel volume ormai introvabile Adorata creatura”. A che serve […]

Scopri di più