Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

Amanews: notizie sparse dalla Comunità

Primo PianoCon le immagini di Vita no profit vi raccontiamo Ama Terra. Notizie dall’Ama AquiloneCarcere e criminalità tra numeri e preoccupazioni.Sui mercati della droga nell’UE: il report EMCDDA.Senato: è online la relazione sullo stato delle tossicodipendenze in Italia.Adolescenti: un forte consumo di alcol interrompe il processo di maturazione del cervello.Operatore del benessere e cura del corpo: a febbraio la prima edizione del laboratorio.Nel nostro laboratorio […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘La Giornata della Memoria’

 Di Etty Hillesum Scrittrice olandese di origine ebraica, Etty Hillesum racconta nei suoi diari la cruda realtà delle persecuzioni razziali. Nel 1942, lavorando come dattilografa presso una sezione del Consiglio Ebraico, avrebbe la possibilità di aver salva la vita, invece sceglie di non sottrarsi al destino del suo popolo e morirà ad Auschwitz l’anno seguente. “Non mi […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘La Giornata della Memoria’

Di Etty Hillesum Scrittrice olandese di origine ebraica, Etty Hillesum racconta nei suoi diari la cruda realtà delle persecuzioni razziali. Nel 1942, lavorando come dattilografa presso una sezione del Consiglio Ebraico, avrebbe la possibilità di aver salva la vita, invece sceglie di non sottrarsi al destino del suo popolo e morirà ad Auschwitz l’anno seguente. “Non mi […]

Scopri di più

Carcere e criminalità tra numeri e preoccupazioni

 L’Osservatorio Antigone sulle carceri analizza i dati sulla situazione carceraria in Italia per l’anno 2016, resi disponibili dal Ministero della Giustizia. Inseriti in un contesto più ampio, tali dati contribuiscono a definire quale sia la percezione della criminalità nel nostro Paese da parte dei cittadini. I numeri mostrano un incremento delle persone che entrano in carcere […]

Scopri di più

Carcere e criminalità tra numeri e preoccupazioni

 L’Osservatorio Antigone sulle carceri analizza i dati sulla situazione carceraria in Italia per l’anno 2016, resi disponibili dal Ministero della Giustizia. Inseriti in un contesto più ampio, tali dati contribuiscono a definire quale sia la percezione della criminalità nel nostro Paese da parte dei cittadini. I numeri mostrano un incremento delle persone che entrano in carcere […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Natura’

 Di Hubert Reeves Astrofisico di origine canadese, Reeves si dedica alla divulgazione scientifica ed è impegnato in prima persona alla difesa ambientale. “L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.” Scopri gli hashtag #amauniversi #leggilenuvole

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Natura’

 Di Hubert Reeves Astrofisico di origine canadese, Reeves si dedica alla divulgazione scientifica ed è impegnato in prima persona alla difesa ambientale. “L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.” Scopri gli hashtag #amauniversi #leggilenuvole

Scopri di più

Sui mercati della droga nell’UE: il report EMCDDA

L’EU Drug Markets Report, realizzato grazie alla collaborazione tra Europol e EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction), si concentra sul mercato della droga e sul suo impatto nella società, esplorandolo i cambiamenti nelle modalità d’uso, i fattori sociali e culturali, e le connessioni con le reti criminali. Un’analisi che mette in luce […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Zygmunt Bauman’

 “Il senso di appartenenza è ancora molto importante per noi, ma la sua natura è cambiata. Invece che in una “comunità” ora apparteniamo ad una “rete”. C’è un’enorme differenza tra “comunità” e “rete” perché la comunità è qualcosa che esiste prima della noi, che vi entriamo per nascita. La rete, al contrario, è creata da […]

Scopri di più