Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

Salvare gli innocenti. Una pedagogia per i tempi nuovi: incontro con Goffredo Fofi

Giovedì 16 marzo alle ore 17, presso l’Auditorium Comunale di San Benedetto del Tronto, si terrà “Salvare gli innocenti. Una pedagogia per i tempi nuovi”, incontro con Goffredo Fofi. Si tratta di una riflessione incentrata sull’importanza dell’educazione come strumento di consapevolezza civile e di rivoluzione. L’evento apre l’offerta didattica 2017 de “La scuola Ama”, l’Agenzia di alta […]

Scopri di più

Amanews: notizie sparse dalla Comunità

Primo PianoLa Scuola Ama: il primo appuntamento è con Goffredo Fofi. Notizie dall’Ama AquiloneCNCA: “Mettiamoci in gioco” critica la proposta del governo sul gioco d’azzardo.A Casa Ama la formazione per il Servizio Civile Nazionale.Il giovedì grasso.Dove i nostri prodotti si fanno “grandi”.Amavideonews: la nuova confettura. I nostri colori li raccontiamo su Instagram.Lavoro e formazione: dal Sil il bollettino per le province di Ascoli Piceno […]

Scopri di più

Amanews: notizie sparse dalla Comunità

Primo PianoLa Scuola Ama: il primo appuntamento è con Goffredo Fofi. Notizie dall’Ama AquiloneCNCA: “Mettiamoci in gioco” critica la proposta del governo sul gioco d’azzardo.A Casa Ama la formazione per il Servizio Civile Nazionale.Il giovedì grasso.Dove i nostri prodotti si fanno “grandi”.Amavideonews: la nuova confettura. I nostri colori li raccontiamo su Instagram.Lavoro e formazione: dal Sil il bollettino per le province di Ascoli Piceno […]

Scopri di più

Tecnico in accoglienza: è online il bando

Il laboratorio, che rientra all’interno dell’offerta didattica dell’Agenzia di alta formazione della Cooperativa Ama Aquilone, nasce con l’obiettivo di formare 16 operatori specializzati nell’accoglienza dei richiedenti e beneficiari di protezione internazionale. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 15 marzo. Conoscenze teoriche relative all’Ambito Sanitario, Assistenza Legale nel contesto italiano, supporto psico-sociale con […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Bellezza’

 Di Franz Kafka Scrittore boemo, considerato tra i maggiori esponenti della letteratura del Novecento, nelle sue opere Kafka analizza la realtà del suo tempo, evidenziandone inquietudini e paradossi.Questo estratto è contenuto ne La Metamorfosi, racconto del 1915, considerato il capolavoro dello scrittore. “La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia […]

Scopri di più

Tecnico in accoglienza: è online il bando

Il laboratorio, che rientra all’interno dell’offerta didattica dell’Agenzia di alta formazione della Cooperativa Ama Aquilone, nasce con l’obiettivo di formare 16 operatori specializzati nell’accoglienza dei richiedenti e beneficiari di protezione internazionale. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 15 marzo. Conoscenze teoriche relative all’Ambito Sanitario, Assistenza Legale nel contesto italiano, supporto psico-sociale con […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Bellezza’

Di Franz Kafka Scrittore boemo, considerato tra i maggiori esponenti della letteratura del Novecento, nelle sue opere Kafka analizza la realtà del suo tempo, evidenziandone inquietudini e paradossi.Questo estratto è contenuto ne La Metamorfosi, racconto del 1915, considerato il capolavoro dello scrittore. “La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Esperienza’

di Alfred Tennyson Lord Alfred Tennyson è un poeta inglese vissuto durante il regno della regina Vittoria. La maggior parte della sua produzione fu ispirata a temi classici o mitologici, e gli valse la nomina di Poeta Laureato nel 1850.Questi versi sono estratti dall’Ulysses, poesia composta nel 1833, che riprende sia l’immaginario omerico che il […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Esperienza’

di Alfred Tennyson Lord Alfred Tennyson è un poeta inglese vissuto durante il regno della regina Vittoria. La maggior parte della sua produzione fu ispirata a temi classici o mitologici, e gli valse la nomina di Poeta Laureato nel 1850.Questi versi sono estratti dall’Ulysses, poesia composta nel 1833, che riprende sia l’immaginario omerico che il […]

Scopri di più