La nostra battaglia ecologica
La Cooperativa Sociale Ama Aquilone e gli ospiti di Casa Ama uniti nella denuncia per l’invasione anomala di mosche ed insetti, che dal 2013 esaspera alcune località limitrofe neldel territorio di Castel di Lama. Vani i sopralluoghi e le numerose segnalazioni presentate negli anni agli Enti preposti, che non hanno determinato l’auspicato approfondimento conoscitivo di una situazione dannosa per la salute […]
Scopri di piùLa nostra battaglia ecologica
La Cooperativa Sociale Ama Aquilone e gli ospiti di Casa Ama uniti nella denuncia per l’invasione anomala di mosche ed insetti, che dal 2013esaspera alcune località limitrofe neldel territorio di Castel di Lama. Vani i sopralluoghi e le numerose segnalazioni presentate negli anni agli Enti preposti, che non hanno determinato l’auspicato approfondimento conoscitivo di una situazione dannosa per la salute della […]
Scopri di piùDalla Rubrica Uni . versi ‘Sapore’
di Ama Aquilone L’estate di Ama Terra si apre con una novità: dalla tradizione arrivano i primi “sottolio” prodotti dalla nostra Fattoria Biosociale. Arricchiti da un tocco d’aglio e da abbondante olio extravergine d’oliva biologico, sono un avvolgersi di sapore che potrete assaggiare tra pochissimo. Trovate qui il video che racconta le nostre fave sottolio. Scopri gli hashtag#amauniversi #leggilenuvole
Scopri di piùEletto Nuovo Direttivo del C.R.E.A.
Si è formalmente insediato, Mercoledì 7 giugno 2017, il nuovo Consiglio Direttivo del C.R.E.A., Coordinamento Regionale Enti Accreditati. I membri eletti sono: – Stefano Trovato Presidente- Carlo Balduzzi Vice Presidente- Riccardo Sollini Segretario- Mariapaola Modestini Consigliere- Diego Mancinelli Consigliere. La Cooperativa Sociale Ama Aquilone augura a tutti un buon lavoro.
Scopri di piùDalla Rubrica Uni . versi ‘Sapore’
di Ama Aquilone L’estate di Ama Terra si apre con una novità: dalla tradizione arrivano i primi “sottolio” prodotti dalla nostra Fattoria Biosociale. Arricchiti da un tocco d’aglio e da abbondante olio extravergine d’oliva biologico, sono un avvolgersi di sapore che potrete assaggiare tra pochissimo. Trovate qui il video che racconta le nostre fave sottolio. Scopri gli hashtag#amauniversi #leggilenuvole
Scopri di piùEletto Nuovo Direttivo del C.R.E.A.
Si è formalmente insediato, Mercoledì 7 giugno 2017, il nuovo Consiglio Direttivo del C.R.E.A., Coordinamento Regionale Enti Accreditati. I membri eletti sono: – Stefano Trovato Presidente – Carlo Balduzzi Vice Presidente – Riccardo Sollini Segretario – Mariapaola Modestini Consigliere – Diego Mancinelli Consigliere. La Cooperativa Sociale Ama Aquilone augura a tutti un buon lavoro.
Scopri di piùDalla Rubrica Uni . versi ‘Bio’
Uni. versi“Bio” Di Ama Aquilone. In occasione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile vi raccontiamo un metodo manuale di controllo delle erbe infestanti, che evita l’utilizzo di diserbanti chimici dannosi per il suolo, l’ecosistema e le persone. Si chiama eradicazione manuale delle malerbe e oggi l’abbiamo “applicata” nel nostro campo di Anice ecotipo di Castignano, coltivato in biologico sulle […]
Scopri di piùDalla Rubrica Uni . versi ‘Bio’
Uni. versi“Bio” Di Ama Aquilone. In occasione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile vi raccontiamo un metodo manuale di controllo delle erbe infestanti, che evita l’utilizzo di diserbanti chimici dannosi per il suolo, l’ecosistema e le persone. Si chiama eradicazione manuale delle malerbe e oggi l’abbiamo “applicata” nel nostro campo di Anice ecotipo di Castignano, coltivato in biologico sulle […]
Scopri di piùAmanews: a maggio le notizie sparse dalla Comunità
Primo PianoLa scuola Ama: a giugno il corso di formazione su “Disturbi del comportamento alimentare”. Notizie dall’Ama AquiloneAma Terra, la nostra Fattoria Biosociale tra le realtà europee dell’alimentazione sostenibile.Family Learning Socio-Sanitario: il convegno con UNIVPM a San Benedetto del Tronto.Alternanza Scuola-Lavoro: sono venuti, a scoprire la “Comunità”, i ragazzi e le ragazze dell’ITS “G. Mazzocchi”. Immagini dal […]
Scopri di più