Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

News

Tutte le novità sul mondo AMA

Al via i nuovi progetti della Regione Marche dedicati a formazione ed inclusione socio-lavorativa

Salvaguardia dell’ambiente, riqualificazione dei siti archeologici ed inclusione socio-lavorativa questi gli obiettivi dei progetti della Regione Marche, nati dalla collaborazione con gli Enti Accreditati per il recupero di soggetti tossicodipendenti, il Consorzio di Bonifica delle Marche e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della regione Marche. Formazione professionale, di chi sta completando un programma terapeutico, […]

Scopri di più

La Scuola Ama: riprendono i corsi dell’Agenzia per l’Alta Formazione

Con un incontro dedicato alle “Dipendenze Tecnologiche” riprendono, venerdì 15 e Sabato 16 settembre, presso l’Auditorium Caritas di San Benedetto del Tronto, gli appuntamenti del corso di formazione “I Nuovi adolescenti. Una lettura di ispirazione psicoanalitica”, realizzato da La Scuola Ama – Agenzia Accreditata per l’Alta Formazione in collaborazione con l’Associazione “Minotauro” di Milano. Il […]

Scopri di più

Piccole cose di enormi tragedie

Di Gian Mario Bachetti. Sono tornato ad Ascoli, la prima volta dopo il terremoto, durante i primi di novembre. C’erano state altre scosse, la terra aveva tremato ancora e buttato giù altri muri e altri tetti. Fino a qualche mese fa ricordavo i giorni, gli epicentri e le magnitudo. Ora no, ho dimenticato. Non voglio googlare. […]

Scopri di più

Dalla rubrica Uni . versi “D’Estate”

di Ama Aquilone In pochi passi i nostri ortaggi, coltivati sulle colline di Casa Ama, passano dal campo al centro di distribuzione mantenendo così, inalterato, tutto il sapore dell’estate. Buoni, appena raccolti e profumati, soprattutto biologici. Il video dei nostri protti. Scopri gli hashtag #amauniversi #leggilenuvole

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Anice’

di Ama Aquilone L’anice verde è una pianta aromatica dalle origini antiche e dalla coltivazione delicata. I semi dell’ecotipo di Castignano, raccolti rigorosamente a mano, sono utilizzati per esaltare il sapore delle confetture e delle marmellate Ama Terra.  Qui il video della raccolta del nostro anice. Scopri gli hashtag #amauniversi #leggilenuvole

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Miele’

Di Ama Aquilone La raccolta del miele ha il profumo della meraviglia della natura e della sapienza della tradizione.La dolcezza delle colline assolate di Casa Ama sarà presto pronta per essere assaporata. Puoi guardare qui il video della smielatura.  Scopri gli hashtag #amauniversi #leggilenuvole

Scopri di più

Amanews: a luglio le notizie sparse dalla Comunità

Primo PianoBando per esperto in progetti europei, fundraising e rendicontazione.  Notizie dall’Ama AquiloneAccoglienza, entusiasmo quotidiano ed innovazione, l’esperienza della Summer School MEMIS a Casa Ama.La nuova “avventura sottolio” di Ama Terra.Aroma di fioriture estive. Ama Festival “Razza Umana”. Tutte le immagini.A Smerillo, per scoprire “Le parole della montagna”. “Premio Italive 2017”, Ama Festival “Razza Umana” è stato ammesso alle votazioni.Nuovo Itaca, il nostro magazine […]

Scopri di più

Dalla Rubrica Uni . versi ‘Mietitura’

Di Ama Aquilone È luglio, il mese della mietitura. A Casa Ama si raccoglie l’abbondanza del grano antico “Senatore Cappelli”, del tenero “Bologna”, dell’orzo e del farro. I nostri cereali coltivati biologicamente si offrono in tutta la loro naturale fragranza, un sapore che potrete ritrovare presto nei prodotti Ama Terra. Puoi guardare qui il video della mietitura.  […]

Scopri di più

Dalla rubrica Uni . versi ‘Fragilità’

di Francesco Cicchi “Cerchiamo sempre di allontanarci dalle fragilità, perché ciò che è fragile non ci rassicura, ciò che è fragile ci destabilizza, ciò che fragile ci sconcerta. Ma è nella fragilità che vive la forza dell’umano”. L’intervento tratto dalla Cerimonia delle Dimissioni, Ama Festival 2017 “Razza Umana”. Scopri gli hashtag#amauniversi #leggilenuvole

Scopri di più