Servizio Civile: come presentare le domande di partecipazione
È possibile presentare la domanda di candidatura per il Servizio Civile con la Cooperativa Sociale Ama Aquilone: 1) tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) ama-aquilone@pec.it;2) a mezzo raccomandata A/R indirizzata a: Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus – Contrada Collecchio, 19 – 63082 Castel di Lama (AP);3) a mano presso le sedi per lo svolgimento dei progetti: […]
Scopri di piùServizio Civile con Ama Aquilone
Approvati i progetti per il Servizio Civile Universale promossi dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Ama Aquilone ospiterà in totale 26 volontari, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni.Le domande di candidatura dovranno pervenire entro e non oltre il […]
Scopri di piùAma News a luglio le notizie sparse dalla Comunità
Primo pianoPer donare fondamenta alla “Vecchia Casa” abbiamo bisogno del tuo aiuto. Notizie dall’Ama AquiloneAma Festival “Incurabile Bellezza”: i reportage di Sabato 7 e Domenica 8luglio.Stop al gioco d’azzardo patologico.“Archeologia Sociale Picena 2017” e “Per le nostre strade 2017” per l’inclusione socio-lavorativa.Ama Terra: le passate di pomodoro.I nostri colori li raccontiamo su Instagram.Lavoro e formazione: dal Sil il bollettino per le province di Ascoli […]
Scopri di piùMacerie, cicatrici e radici
Ho visto le macerie delle ruspe e dell’uomo, quando sono venuti a buttare giù le ultime case pericolanti e pericolose. Le ho viste nelle foto che mia madre mi ha mandato su Whatsapp, perché come quando ci sono stato a pochi metri non ho avuto il coraggio di guardare in faccia la polvere, anche questa volta non […]
Scopri di piùUn piano per il contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico
Dal mese di aprile 2018 la Cooperativa Sociale Ama Aquilone in ATI con la Coop. Soc. COOSS Marche sta sviluppando un Piano per il contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico e dipendenze da nuove tecnologie. Il Piano, finanziato dalla Regione Marche e promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR AV5, prevede fino al 31 agosto 2019 una serie d’interventi da sviluppare anche in collaborazione […]
Scopri di piùAma Festival ‘Incurabile Bellezza’
Ama Festival, festival delle parole parlate, musicate e rappresentate, torna il 6, 7 ed 8 luglio con un’edizione che affronterà la tematica dell’“Incurabile Bellezza”.Un percorso di incontri, dibattiti, spettacoli, concerti in cui si alterneranno personalità di spicco del panorama internazionale. Venerdì 6 luglio ore 22.00“Incurabile Bellezza”Umberto Galimberticonferenza Sabato 7 luglio ore 18.30“Almerino vola”Video di Emma Ciceripresentazione di Giuseppe Frangi […]
Scopri di piùAmanews: a maggio le notizie sparse dalla Comunità
Primo PianoSostieni l’impegno quotidiano di Ama Aquilone. Notizie dall’Ama Aquilone“Notti sicure nelle Marche”: il progetto di prevenzione dell’incidentalità stradale causata dall’utilizzo di alcol e droga.A Casa Ama, l’assemblea dei soci CREA, il Coordinamento Regionale Enti Accreditati.Ama Terra: la preparazione dei gustosi sottolio.I prodotti della Fattoria Biosociale Ama Terra, un esempio di buona alimentazione per i più piccoli.Su Vita non […]
Scopri di piùDa Vita non Profit: ‘L’insegnamento che viene da Pietra’ di Johnny Dotti
Riportiamo un articolo di Johnny Dotti uscito sul numero di maggio di Vita non Profit dal titolo L’insegnamento che viene da Pietra, nel quale si consiglia la lettura del libro di Francesco Cicchi. “C’è un libro che mi piacerebbe venisse letto da chi nel Terzo settore esercita ruoli di leadership. Si intitola Pietra ed è stato scritto dal […]
Scopri di piùAmanews: ad aprile le notizie sparse dalla Comunità
Primo Piano“Buona idea”: la data di scadenza è stata prorogata al 18 maggio. Notizie dall’Ama AquiloneLibreria Lirus di Milano: sentita partecipazione per “Pietra. L’anima e l’infinito da abitare”.Servizio Civile con Ama Aquilone. Avviata la selezione per il progetto dedicato all’Agricoltura Sociale.La Fattoria Biosociale Ama Terra fra ricerca e sperimentazione.Con il progetto “Occupiamoci! Le cittadelle del lavoro solidale” nasce l’orto […]
Scopri di più