Santiago, Esperienza di gratuità
Pellegrina e Guida: Miriam Giovanzana si racconta La sua prima volta a Santiago de Compostela risale a 26 anni fa. L’anno dopo ha pubblicato una Guida ad uso del pellegrino camminatore, firmata insieme ad Alfonso Curatolo: un long seller giunto alla 16esima edizione, pubblicato da Terre di Mezzo, il mensile da lei fondato nel 1994. […]
Scopri di piùServizio Civile Universale Agricolo: il calendario delle convocazioni
Si rende noto il calendario delle convocazioni per la selezione dei volontari del Servizio Civile Universale, che hanno presentato la domanda di partecipazione alla Cooperativa Ama Aquilone nell’ambito del progetto “Agrisocial club inclusione sociale in agricoltura_ 2”, promosso dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza. Scarica qui il calendario dei colloqui → Tutti i colloqui si svolgeranno presso Casa Ama, […]
Scopri di piùBorse di Ricerca: Ama Aquilone cerca giovani ricercatori
Ama Aquilone accoglie giovani ricercatori nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Marche per borse di ricerca annuali. Requisiti: disoccupati fino a 35 anni residenti nelle MarcheContributo: 12.000 euro annui Profili ricercatiAgroalimentare – Progetto AMA TERRA (Castel di Lama)Laureati in Agronomia o materie affini – ambiti ricerca: analisi di mercato, lavorazioni e produzioni innovative, modelli d’integrazione tra […]
Scopri di piùTecnologia a servizio della cura
Ama Aquilone partecipa al progetto DIGIT-CARE Migliorare e supportare il sistema di cura delle dipendenze patologiche attraverso la realizzazione e lo sviluppo di un modello IA da integrare in GISSS, con cui sarà possibile valutare e correlare in modo intelligente ed automatico le caratteristiche degli assistiti, gli interventi terapeutici attuati, gli esiti del percorso (abbandono, interruzione, […]
Scopri di piùChi non cammina non sogna
I CONSIGLI DI UN GRANDE ESPERTO, PAOLO RUMIZ Gli uomini camminano sempre meno, sono diventati sgraziati, si muovono curvi sui loro telefonini, hanno il collo storto per l’abuso del computer, le spalle rovinate dall’utilizzo del mouse, lo stomaco contratto dallo stress e la testa piena di segnali e rumori di fondo. Un indonesiano, o un […]
Scopri di piùUn decennio di numeri e storie che raccontano un cambiamento
Presentato oggi, presso la Bottega del Terzo Settore, il Bilancio sociale 2024 della Cooperativa sociale Ama Aquilone, documento che restituisce un’analisi approfondita dei dati raccolti tra il 2015 e il 2024 all’interno delle proprie strutture residenziali e semiresidenziali nel territorio del Piceno e del Fermano, luoghi di accoglienza per persone che vivono fragilità profonde: dipendenze […]
Scopri di piùDipendenze da gioco d’azzardo: un approccio multidisciplinare e di rete tra diritto e salute
La cooperativa sociale Ama Aquilone, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno, organizza un evento formativo dal titolo: “Dipendenze da gioco d’azzardo: per un approccio multidisciplinare e di rete tra Diritto e Salute”. L’incontro, in programma giovedì 25 settembre, dalle ore 09.30 alle 11.30, si propone di approfondire il fenomeno della dipendenza da […]
Scopri di piùServizio civile con AMA aquilone
Approvato il progetto per il Servizio Civile Universale promosso dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Ama Aquilone ospiterà 6 volontari, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni. CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA Per partecipare alla selezione, […]
Scopri di piùIn uscita il semestrale Itaca n.21 – Ultreia
E’ una parola affascinante e un poco misteriosa a dare il titolo a questa edizione di Ama Festival e al numero di Itaca che avete tra le mani. Non la troverete sui dizionari, anche se è famigliare a chi si mette in cammino verso Compostela. “Ultreia” è parola densa di significato, fin dalla sua etimologia, […]
Scopri di più