Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

Morti per overdose: la Spagna lancia l’App salvavita.

L’ idea principale è quella di utilizzare le nuove tecnologie nella prevenzione dalla “morte per overdose”.

Secondo i dati dell’Eurostat del 2013, l’overdose da eroina è una delle principali cause di morte tra i tossicodipendenti europei tra i 15 e i 39 anni. I principali motivi risiedono nel sovraddosaggio della sostanza, nell’uso di eroina dopo un periodo di astinenza o nella miscelazione con farmaci e alcol.

Per ridurre il danno ed i rischi, diverse organizzazioni e agenzie di sanità pubblica spagnola, in particolare l’ospedale San Paul di Barcellona, hanno ideato un’applicazione “salvavita”.

Il progetto spagnolo, dal titolo “2RescApp” nasce dall’esigenza di rispondere alla necessità di razionalizzare, potenziare e modernizzare l’azione in caso di “emergenza overdose” cercando di  evitare il decesso con l’azione immediata e chiedendo aiuto alla comparsa dei primi sintomi.

L’obiettivo del progetto è quello di fornire sia ai tossicodipendenti che alle persone a loro vicine uno strumento di supporto in caso di sovradosaggio di droga.

Questa applicazione, gratuita e scaricabile sul proprio cellulare, permette alla persona vicina all’interessato di essere assistita in caso di overdose, una guida acustica di primo soccorso per capire ed agire in tempo, in attesa dei sanitari.

Gli Stati Uniti invece, oltre a lezioni di primo soccorso nelle scuole, avviano la distribuzione gratuita di “kit salva vita” per gestire i casi di overdose da eroina. Si tratta di spray nasale al naxalone, comunemente conosciuto come Narcan, un antagonista degli oppioidi da nebulizzare in caso di emergenza.

Per visualizzare la campagna spagnola cliccare al sito http://www.2rescapp.com