Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

La vita è fatta di scelte rigorose e spiritualità

La cucina è come la vita: un percorso di amore. Ed è così lo chef stellato Pietro Leemaan lo racconta al Caffe Meletti. 

Un viaggio dai primi passi nel mondo della ristorazione, all’incontro con Marchesi e la rivoluzione della nouvelle cousine, dai viaggi in Cina e Giappone, all’apertura di Joia. Spiritualità, etica e morale sono gli ingredienti di base delle sue produzioni che arrivano sulla tavola del Joia dopo moltissime pause di riflessione e viaggi alla ricerca di ciò che lo corrispondesse “in verità”. – “Ogni persona sa istintivamente che cosa è giusto per sé stessa, ma per educazione o abitudini sbagliate si perde il contatto con la realtà; dobbiamo individuare la nostra essenza e cambiare ciò che non ci corrisponde”. Tutto è collegato, come sostengono anche i Veda e la cultura cinese, per cui i nostri atti sono sempre simbiotici e ognuno di noi è responsabile di ogni goccia dell’Oceano. “Il tempo è maestro ed io ho scoperto che niente è casuale ma causale perché attraverso le scelte che noi facciamo la vita si evolve o meno. La vita è fatta di scelte rigorose a cominciare da ciò che mangiamo perché noi siamo esattamente ciò mangiamo e attraverso il cibo ci trasformiamo come sostanza.

“Il sale della vita” e “Racconti e Raccolti”, lo chef Pietro Leemann ha presentato il suo libro o meglio la filosofia di vita che accompagna il suo lavoro, dagli approcci “onnivori” alla scelta radicale del vegetarianesimo. Poi la cena con i prodotti di Ama Terra ed i punti di vista, i piatti raccontanti dalle chef Di Sante del Caffè Meletti e l’apprezzamento degli ospiti. “Il senso della vita può essere trovato solo nella relazione con l’Altro”. – Pietro Leemann