Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

I dati del gioco d’azzardo, le politiche e gli adolescenti a rischio

Circa 16 milioni di italiani fra i 16 e i 64 anni hanno giocato almeno una volta, di questi il 63% ha giocato almeno una volta al mese, il 21% almeno una volta a settimana, l’11% ha giocato 2/3 volte la settimana e il 5% ha giocato 4 o più volte la settima. Gratta e vinci e lotto istantaneo sono sempre al primo posto fra i preferiti, seguiti poi da lotto e super enalotto. Allarmante il dato relativo ai minorenni, nella popolazione studentesca (15-19 anni), dove la pratica del gioco d’azzardo arriva al 39%. I dati elaborati dal CNR ci raccontano in sostanza che la fascia dei giocatori compulsivi si è ristretta, ad aumentare è invece quella fetta di giovani giocatori definiti problematici e dunque a rischio. Quali sono i dati e le caratteristiche dei giovani giocatori? – Come e quando giocano?