L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, ha pubblicato un documento in cui descrive misure preventive per ridurre gli incidenti, i feriti ed i morti sulle strade, legati all’uso di droghe e delle sostanze psicoattive.
Cannabis, cocaina e benzodiazepine le sostanze più pericolose, perché agiscono sulla sonnolenza, sulle funzioni cognitive e motorie, sull’umore, sul controllo laterale del veicolo e sull’equilibrio del guidatore.