Skip to main content
Vuoi entrare a far parte del nostro team, inviaci la tua candidatura
CHIEDI AIUTO

Dipendenze patologiche, 284 utenti marchigiani nelle comunità del Crea


Diminuiscono gli utenti marchigiani nelle comunità terapeutiche del Crea (il Coordinamento regionale enti accreditati): passano infatti dai 325 del primo semestre del 2013 ai 284 dello stesso periodo del 2014. Rimangono invece molto simili le caratteristiche delle persone accolte. La tipologia prevalente di dipendenza è quella da eroina (71,4% nel 2013, 75% nel 2014), seguita da alcol (20% circa nei due periodi) e cocaina (4% nel 2013, 5,9% nel 2014). Le fasce di età più rappresentate sono quelle che vanno dai 21 ai 45 anni di età. Gli utenti sono soprattutto liberi o separati (80% circa), hanno un’istruzione media inferiore (64% circa) o il diploma di scuola superiore 30% circa).

I percorsi terapeutici hanno un esito positivo in più della metà dei casi mentre l’abbandono ha riguardato il 24,5% dei casi nel primo semestre del 2013 e il 31,5% nello stesso periodo del 2014.

Il periodo completo di trattamento dura in media un anno e mezzo, mentre gli episodi di abbandono del percorso terapeutico si verificano in media dopo sette mesi circa.

I dati specifici sono disponibili sul sito dell’OED.
oed.marche.it