Scegliere il Servizio nazionale significa compiere un’esperienza di cittadinanza attiva, impegnandosi nei settori della marginalità. Significa crescere, imparare a lavorare in gruppo, a pensare e realizzare un progetto di aiuto, a confrontarsi con i problemi e le difficoltà sociali. Significa sviluppare nuove competenze e abilità.
E’ stato approvato “Io non dipendo Marche” il progetto per il Servizio Civile Nazionale. Se hai un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni e vuoi fare un’esperienza di aiuto e supporto a persone tossicodipendenti nel loro percorso di recupero di autonomia personale e sociale all’interno della comunità di appartenenza, presenta domanda per il servizio civile a Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus. “Io non dipendo Marche” rientra all’interno dei progetti per il servizio civile del CNCA ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del servizio civile.
Le domande di candidatura devono pervenire all’indirizzo dell’Ama Aquilone entro e non oltre le ore 14.00 del 20 Aprile 2016. Il Servizio Civile Nazionale presuppone come metodo di lavoro “l’imparare facendo”, a fianco di persone più esperte in grado di trasmettere il loro saper fare ai giovani, lavorandoci insieme, facendoli crescere in esperienza e capacità, valorizzando al massimo le risorse personali di ognuno e garantisce un rimborso mensile di 433,80 euro.
Obiettivi del progetto
Mitigare i rischi sociali correlati all’uso di sostanze: emarginazione, discriminazione, stigmatizzazione; perdita di reti sociali e reti relazionali; perdita del lavoro e delle capacità produttive; povertà e indigenza assoluta.
Favorire il reinserimento delle persone tossicodipendenti nel circuito lavorativo delle imprese ordinarie.
Abilitare i volontari all’acquisizione di una graduale autonomia e creatività nello svolgimento dei propri compiti, proporzionale all’andamento del servizio e alla valutazione dell’acquisizione di competenze ed esperienze.
La domanda firmata dal richiedente, deve essere:
– redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al presente bando;
– accompagnata da copia del documento d’ identità dell’interessato;
– corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli.
Le domande possono essere presentate secondo le seguenti modalità:
1) tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) ama-aquilone@pec.it;
2) a mezzo “raccomandata A/R indirizzata a: Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus Contrada Collecchio, 19 63082 Castel di Lama (AP)
3) a mano consegnata presso: Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus Contrada Collecchio, 19
63082 Castel di Lama (AP)
Le strutture per il tuo Servizio civile
Casa Ama
Casa Augusto Agostini
Casa la Bussola COOD
Casa Aquilone
Per info sul progetto:
Referenti del Servizio
Dott.ssa Paula Beatriz Amadio. Mail paulabeatriz@ama-aquilone.it Cel. 331 1154936
Dott.ssa Maria Paola Modestini. Mail accoglienza@ama-aquilone.it Cel. 329 8382444