Rapporto Oedt-Europol
La relazione congiunta dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt) e dell’Europol sul mercato europeo degli stupefacenti, pubblicata oggi a Bruxelles, mostra uno spaccato della produzione e del traffico delle sostanze stupefacenti in Europa. Vediamole. Eroina. “Il problema dell’eroina in Europa ha le sue radici in gran parte nel 1990 ed è caratterizzato oggi […]
Scopri di piùOnlus ‘sponsorizzate’ dalle multinazionali del gioco d’azzardo
MILANO – È tutto alla luce del sole, ma nessuno finora se n’è accorto. Le multinazionali del gioco d’azzardo sponsorizzano progetti di solidarietà e sviluppo in Africa o centri per giovani in Italia o la ricerca scientifica. Da Save the children a Emergency, da Sant’Egidio ad Amref, da Telethon alla fondazione Umberto Veronesi: è lungo […]
Scopri di piùEroina in declino. Ma causa ancora tre quarti delle morti in Europa
Con 1,4 milioni di consumatori problematici, l’eroina continua a rappresentare “la causa principale delle patologie e dei decessi correlati all’assunzione di droghe all’interno dell’Unione europea”. È quanto afferma la Relazione annuale 2012 dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt), presentata oggi a Lisbona. Tuttavia, spiega l’Osservatorio, pur essendo persistenti, i problemi legati all’eroina sono […]
Scopri di piùCorso di 30 ore di ‘Cucina specialità di mare’
Il corso nasce dalla collaborazione tra la Coop. Soc. Ama-Aquilone – Agenzia di Formazione e l’Hotel International di San Benedetto del Tronto. Il programma didattico prevede una lezione di tipo teorico (principi di igiene e trattamento alimenti) e n.5 laboratori tematici condotti dallo chef dell’Hotel International MAURO MICHETTI: Il calendario concordato è il seguente: Giovedì […]
Scopri di piùDroghe, ‘Roma lasciata in grande difficoltà’. Protestano gli operatori
“In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, in cui si allarga l’area del disagio, a Roma si taglia sui servizi e si decide così di lasciare la città in una situazione di estrema difficoltà”. Usa parole dure, Carlo De Angelis, presidente del Cnca Lazio, per spiegare i motivi del presidio in corso […]
Scopri di piùCocaina: 2011-2012 biennio del record assoluto dei sequestri in Italia
ROMA – In Italia non si è mai sequestrata così tanta cocaina come negli ultimi due anni: con oltre 12 tonnellate di polvere bianca, il 2011-2012 è il biennio che fa segnare un record assoluto. La cocaina intercettata dalle forze dell’ordine dal gennaio 2011 a dicembre 2012 è circa il 16 per cento di tutta […]
Scopri di piùFree marijuana global market: legalizzazione, depenalizzazione ed affari miliardari
La legislazione che regola il possesso, l’utilizzo e la coltivazione della cannabis varia a seconda delle diverse aree del mondo. Nella maggior parte del pianeta possedere marijuana è illegale, ma ci sono gradi di “tolleranza” come in Cambogia, Belize e Brasile, mentre in Europa alla rigidità di Germania Francia Grecia Svezia Finlandia Gran Bretagna Irlanda […]
Scopri di piùla Camera dice sì alla ‘mozione povertà’, reddito minimo, 5 per mille e no alle slot
Oggi è stata approvata, con larga maggioranza alla Camera, una nuova ed importante misura di contrasto alla povertà: il Sia (sostegno all’inclusione attiva) presentata dalla parlamentare e viceministro modenese Cecilia Guerra che con il collega Edoardo Patriarca hanno lavorato alla stesura della mozione, contiene una serie di impegni per il governo affinché venga messa in […]
Scopri di piùLudopatia: importante sentenza Tar contro il gioco d’azzardo
Il Tar Lombardia oggi dà ragione all’ordinanza del sindaco Brivio per la limitazione dell’orario delle sale slot «in quanto gli apparecchi da gioco vanno considerati strumenti di grave pericolo per la salute individuale e il benessere della popolazione locale» Virginio Brivio il sindaco di Lecco, ha vinto.Il primo cittadino nel Novembre 2013, aveva stabilito con […]
Scopri di più